Tu sei qui: Salute e BenessereSOS violenza negli ospedali: Ugl Salute propone all'Asl Salerno "Gruppi di Lavoro" utili ad arginare il fenomeno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 08:51:51
La crescita preoccupante degli atti di violenza negli ospedali e nelle strutture sanitarie della Campania ha spinto l'Ugl Salute provinciale a chiedere un intervento urgente all'Asl Salerno per affrontare il problema in modo efficace per le strutture di sua competenza. Il sindacato di categoria ha presentato una richiesta formale, lo scorso 5 gennaio, per la costituzione di "Gruppi di Lavoro" dedicati alla prevenzione degli atti di violenza nelle strutture sanitarie della Asl Salerno.
Il segretario provinciale dell'Ugl Salute, Luigi Marino, è stato chiaro sulla vicenda: «La violenza contro i professionisti della sanità è diventata un fenomeno allarmante che mette a dura prova l'intero sistema sanitario locale. Non possiamo più ignorare questa situazione critica che ha effetti devastanti sul personale e sulla qualità delle cure offerte».
Il sindacato di categoria, nel dettaglio, propone la creazione di "Gruppi di Lavoro" dedicati, con l'obiettivo di individuare misure migliorative divise in prevenzione e protezione. Questi gruppi avranno il compito di analizzare le situazioni lavorative, rivedere gli episodi di violenza segnalati e condurre indagini specifiche presso il personale. Particolare attenzione sarà data all'analisi preventiva delle condizioni operative e dell'organizzazione nei servizi maggiormente a rischio.
«Abbiamo delineato una serie di misure concrete per affrontare questo problema in modo sistematico. Dalla formazione del personale all'eliminazione di potenziali strumenti contundenti, intendiamo attuare cambiamenti significativi per garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere chi è impegnato nella cura della salute altrui», ha puntualizzato Marino.
Il sindacato ha proposto, tra le misure migliorative, l'attivazione di corsi di counselling sanitario, l'eliminazione di corpi contundenti, l'attivazione di procedure di presenza di altre persone, interventi strutturali e tecnologici, aumento del personale nelle fasi critiche, campagne di sensibilizzazione e altro ancora.
«Chiediamo un intervento tempestivo e concreto da parte del management dell'Asl Salerno. La sicurezza dei professionisti della salute e la qualità delle cure offerte sono fondamentali per garantire un sistema sanitario efficiente e affidabile», ha concluso Marino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108920103
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...