Tu sei qui: Salute e BenessereSant’Agnello, Sindaco e Comitato contro l’Ospedale Unico della Costiera. De Luca: «È l’unico caso al Mondo in cui si rifiuta una nuova struttura»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 15:22:03
Prosegue il dibattito intorno all'ospedale unico della penisola sorrentina, che sorgerà a Sant'Agnello e che sarà a servizio del Distretto sanitario n. 59 dell'ASL NA 3 Sud, che comprende i Comuni di Massa Lubrense, Sorrento, Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense e Positano.
Ogni giorno, ormai, si susseguono dichiarazioni e pareri espressi da membri delle istituzioni, organizzazioni, professionisti del settore e residenti, sia a sostegno che in opposizione al progetto riguardante la futura costruzione che dovrebbe sostituire l'edificio attualmente sede del Distretto Sanitario 59 dell'ASL.
Il neo-eletto Sindaco di Sant'Agnello, Antonino Coppola, eletto la scorsa primavera, ha immediatamente espresso delle incertezze riguardo alla convenienza di realizzare il nuovo centro sanitario in viale dei Pini per il rischio idrogeologico che caratterizza l'area e l'impatto negativo sul traffico locale. Anche il neonato Comitato per la Tutela della Salute Pubblica nella Penisola Sorrentina si schiera contro la realizzazione del nuovo centro sanitario.
Nei prossimi giorni, il Consiglio comunale di Sant'Agnello dovrà inoltre esaminare le obiezioni avanzate dalle organizzazioni ambientaliste che dubitano della fattibilità del progetto. Per questo motivo, sono stati designati due consulenti per fornire un contributo tecnico-legale: l'avvocato Aldo Starace sarà incaricato di redigere un parere legale in merito alla procedura di approvazione della modifica al Piano Regolatore Generale per la realizzazione della struttura sanitaria, mentre l'architetto Alessandro Dal Piaz si occuperà dell'analisi tecnica dettagliata.
Qualora il Consiglio comunale decidesse di accogliere le obiezioni, ciò comporterebbe una sospensione effettiva dell'iter procedurale, mettendo così a repentaglio la disponibilità di finanziamenti per un importo di 113 milioni di euro destinati al progetto.
Dall'altra parte della barricata, i sindaci degli altri comuni della Penisola sorrentina e di Positano stanno esercitando una forte pressione sul collega di Sant'Agnello, affinché non si comprometta il lungo processo avviato fin dal 2010. Nel frattempo, 30 giovani medici operanti nella Costiera si sono schierati a favore del progetto con la sottoscrizione di un appello a favore della sua realizzazione. La stessa posizione è condivisa dagli operatori turistici, i quali richiedono un adeguato servizio sanitario per i cittadini e gli ospiti.
A commentare la vicenda il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che nella diretta Facebook di venerdì 1° settembre ha dichiarato: «Mi auguro di non dover assistere un minuto di più a qualcosa di unico al mondo per quanto riguarda l'ospedale unico della Penisola Sorrentina. Un ospedale completamente nuovo, rispetto ad un vecchio ospedale che non è più neanche a norma. Un investimento di altri 60 milioni di euro. È l'unica zona al mondo, non solo in Italia, dove c'è qualcuno che rifiuta un ospedale nuovo per creare condizioni migliori per la qualità dell'assistenza».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109831100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...