Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, salta la trattativa tra sindacati e azienda “Ruggi” di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 agosto 2022 16:04:01
Ieri, 11 agosto, si è tenuta all'Azienda ospedaliera "Ruggi" di Salerno una trattativa tra Direzione strategica e sindacati su diversi temi, tra cui l'erogazione della progressione economica orizzontale (fascia) agli aventi diritto.
«Ad un passo dall'accordo che avrebbe consentito l'erogazione - spiegano i delegati RSU FP CGIL Maiorino, Ardia, Naddeo, Finamore, Nocerino, Sessa, Sicignano e Lanzara - sia pure in due annualità, 2022 e 2023, così come previsto dalle disposizioni vigenti in materia, la direzione aziendale ha proposto una formulazione che di fatto avrebbe escluso una quota consistente dei lavoratori nel 2023».
Su questo punto la trattativa si è arenata. Forte la presa di posizione della RSU della FP CGIL. «A 4 anni dall'erogazione dell'ultima fascia, con una inflazione galoppante che erode le nostre retribuzioni e dopo una fase pandemica in cui il personale sanitario è stato messo a dura prova, occorre dare a tutti gli aventi diritto un riconoscimento economico più che meritato. La Cgil è fortemente impegnata per il raggiungimento in tempi brevi di questo obbiettivo e metterà in campo tutte le iniziative necessarie», dichiarano i delegati.
Sulla questione delle stabilizzazioni del personale che ha maturato i requisiti dei 18 mesi al 30 giugno 2022, la FP Cgil ha chiesto alla direzione che la procedura di stabilizzazione venga bandita entro e non oltre novembre 2022, per dare certezze ai lavoratori a tempo determinato e consentire anche una migliore programmazione dell'attività sanitaria. Il Direttore Generale ha accolto tale richiesta.
Invece, sulla questione degli incarichi di funzione (ex coordinamenti e posizioni organizzative) rimangono ancora irrisolte diverse questioni, tra cui «l'insufficiente finanziamento messo a disposizione e la mancata risposta da parte della direzione alle richieste di parte sindacale di modifiche dell'organigramma e della caratura dei diversi incarichi».
«Nostro obiettivo è la valorizzazione del personale sia dal punto di vista economico che professionale. Siamo pronti alla mobilitazione, per coinvolgere ogni singolo dipendente in un percorso di rivendicazione che non può arenarsi davanti a percorsi burocratici lenti che non hanno come obiettivo principale la vera tutela dei dipendenti e dei loro percorsi di carriera», chiosa Antonio Capezzuto, Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101330106
«Finalmente giungono notizie che lasciano ben sperare per alcune divisioni del "Martiri del Villa Malta" di Sarno. La ASL Salerno ha infatti ufficializzato le commissioni per lo svolgimento degli esami di concorso per l'inserimento in organico di nuovi medici. Le commissioni, dopo la nomina del commissario...
Grave carenza di personale negli ospedali della provincia di Salerno: i reparti sono in affanno e nei pronto soccorso regna il caos. Per questo, il 18 gennaio scorso, l'Asl ha pubblicato un concorso per rafforzare i pronto soccorso. Il bando offre un contratto a tempo indeterminato a 35 specialisti di...
Grande affluenza in occasione dell'iniziativa "Le Domeniche della Salute" promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il coordinamento del Comune di Scala tenutasi questa mattina dalle 8.30 alle 13.30. 260 viste specialistiche gratuite e 50 prelievi gratuiti per lo screening glicemico e dislipidemico...
Sono stati effettuati 61 screening mammari gratuiti stamattina, 21 gennaio, a Maiori, grazie alla disponibilità dei dottori Luigi e Cristiano Cremone. Dopo le visite, per fortuna senza circostanze cliniche preoccupanti, è stata inaugurata la panchina rosa, simbolo della prevenzione del tumore al seno...
La Regione Campania, nell'ultima legge di bilancio, ha istituito l'Osservatorio per le Neuroscienze, presso la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che avrà "il compito di studio, analisi e monitoraggio delle patologie oncologiche cerebrali, al fine di migliorarne il percorso di cura"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.