Tu sei qui: Salute e BenessereSanità in Campania: novità per pazienti oncologici e diabetici, in arrivo 420 nuovi medici di famiglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 luglio 2022 10:00:42
Nella giornata di ieri, 19 luglio, sono state assunte importanti decisioni in merito alla sanità campana, riguardanti medici di famiglia, cure chemioterapiche e servizi di farmacia per i diabetici.
Patologie oncologiche
Sono state approvate oggi dalla Giunta Regionale le linee di indirizzo per l'attuazione del Day Service onco-ematologico. Il provvedimento rientra nel più ampio progetto di miglioramento della qualità delle cure per il paziente oncologico, che prevede la piena presa in carico del paziente, il miglioramento dell'appropriatezza erogativa (Day Service) e la prescrizione delle ricette in modalità dematerializzata da parte degli specialisti ospedalieri e distrettuali.
L'obiettivo finale è garantire tempi certi nell'erogazione delle prestazioni oncologiche.
Medici di famiglia
In Regione Campania si sta procedendo all'assegnazione di 420 medici di medicina generale che vanno a compensare le carenze determinatesi, causa pensionamenti nel biennio 2021-2022. Si tratta di un importante atto amministrativo in un momento cruciale per l'assistenza territoriale e domiciliare, particolarmente utile nelle aree interne della Campania.
Diabete
La Regione Campania, in accordo con le sigle sindacali Federfarma Campania e Assofarm Campania ha strutturato un modello di Distribuzione Centralizzata per i Farmaci e Dispositivi per il Controllo e il Monitoraggio del Diabete, erogati secondo il meccanismo di Distribuzione Per Conto (DPC). Tale modello distributivo prevede l'accentramento degli acquisti dei farmaci e dispositivi e della loro distribuzione presso un unico Distributore Capofila Regionale, deputato alla gestione logistica sull'intero territorio. Il Distributore Capofila si avvarrà della rete attualmente esistente di consegna finale dei prodotti alle farmacie per ottimizzare la dispensazione in DPC. L'accordo comporta notevoli vantaggi sul piano dei servizi ai cittadini e di risparmio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103439108
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...