Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, al "Ruggi" di Salerno reparto "Stroke Unit" completamente rinnovato con strumenti di ultima generazione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 10:56:55
Ha aperto ed è operativo da ieri, 8 settembre, nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno il nuovo reparto "Stroke Unit" (unità ospedaliera per pazienti con ictus celebrale acuto, che garantisce assistenza efficace ed efficiente).
Per migliorare ulteriormente le sue prestazioni, il reparto in questione, è completamente rinnovato tecnologicamente e strutturalmente, grazie al supporto di sistemi di monitoraggio di ultima generazione per otto posti letto di degenza sub Intensiva, con percorsi di cura riorganizzati, un nuovo day hospital terapeutico, in un ambiente confortevole e luminoso, e un reparto di Neurologia potenziato di ulteriori posti letto, dove saranno arginati e contenuti eventuali contagi da covid.
La Stroke Unit del nosocomio salernitano, specializzata e dedicata alla gestione dell'ictus in fase acuta, coordinata dalla dottoressa Rosa Napolitano e afferente al Dipartimento Assistenziale di Scienze Mediche, diretto dal Professore Paolo Barone, si avvale della competenza pluriennale e multidisciplinare di infermieri e medici, di un personale garantito, che ha anche ottenuto nel tempo, riconoscimenti dall'Agenzia Internazionale Indipendente di Valutazione "Angels".
«Abbiamo fortemente voluto - ha detto il Direttore Generale Vincenzo D'Amato - questo lavoro di ammodernamento strutturale e tecnologico, l'ampliamento dei locali di day hospital della Clinica Neurologica, che dispone di 5 poltrone monitorate per l'infusione di farmaci specifici per patologie croniche, e il potenziamento del personale sanitario. Grazie ad una solida rete assistenziale, a percorsi sicuri, idonei e personalizzati all'ausilio e all'impiego di attrezzature all'avanguardia, il rinnovato assetto strutturale, sarà in grado di migliorare la qualità e l'aspettativa di vita dei pazienti».
All'ospedale di Salerno è giunto il plauso del Consiglio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno: «Esprimiamo il nostro compiacimento per l'obiettivo raggiunto con l'apertura della Stroke Unit, unità strategica nella rete "Stroke" della provincia di Salerno, essenziale per assicurare l'assistenza a pazienti colpiti da problematiche vascolari acute a livello del circolo cerebrale. Un sentito e profondo ringraziamento a tutti quanti hanno collaborato e collaboreranno al raggiungimento dell'obiettivo assistenziale, in particolare alla dottoressa Napoletano, Responsabile dalla Stroke Unit e Consigliere del nostro Ordine, che insieme ai suoi giovani collaboratori ha trasformato un sogno in realtà».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109825108
«Finalmente giungono notizie che lasciano ben sperare per alcune divisioni del "Martiri del Villa Malta" di Sarno. La ASL Salerno ha infatti ufficializzato le commissioni per lo svolgimento degli esami di concorso per l'inserimento in organico di nuovi medici. Le commissioni, dopo la nomina del commissario...
Grave carenza di personale negli ospedali della provincia di Salerno: i reparti sono in affanno e nei pronto soccorso regna il caos. Per questo, il 18 gennaio scorso, l'Asl ha pubblicato un concorso per rafforzare i pronto soccorso. Il bando offre un contratto a tempo indeterminato a 35 specialisti di...
Grande affluenza in occasione dell'iniziativa "Le Domeniche della Salute" promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il coordinamento del Comune di Scala tenutasi questa mattina dalle 8.30 alle 13.30. 260 viste specialistiche gratuite e 50 prelievi gratuiti per lo screening glicemico e dislipidemico...
Sono stati effettuati 61 screening mammari gratuiti stamattina, 21 gennaio, a Maiori, grazie alla disponibilità dei dottori Luigi e Cristiano Cremone. Dopo le visite, per fortuna senza circostanze cliniche preoccupanti, è stata inaugurata la panchina rosa, simbolo della prevenzione del tumore al seno...
La Regione Campania, nell'ultima legge di bilancio, ha istituito l'Osservatorio per le Neuroscienze, presso la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che avrà "il compito di studio, analisi e monitoraggio delle patologie oncologiche cerebrali, al fine di migliorarne il percorso di cura"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.