Tu sei qui: Salute e BenessereSalme trasportate da infermieri e operatori socio sanitari all'ospedale di Oliveto Citra, la denuncia del Nursind Salerno: «Si sta violando la legge»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 08:34:36
Il Nursind Salerno, attraverso il segretario generale Biagio Tomasco e il coordinatore per l'Asl Salerno Giovanni Aspromonte, esprime il suo «sconcerto e dissenso riguardo alla recente disposizione emessa dalla direzione del presidio ospedaliero di Oliveto Citra, relativa al trasporto delle salme dalle unità operative all'obitorio».
Per il sindacato, la decisione del direttore dell'ospedale, Gerardo Liguori, che prevede il trasporto delle salme con barella da infermieri e operatori socio sanitari durante le ore diurne e da infermieri di reparti e operatori socio sanitari del Pronto soccorso durante le ore notturne, «solleva serie preoccupazioni in merito alla dignità del momento del lutto e alla corretta gestione della situazione».
Il Nursind Salerno ritiene che il trasporto delle salme debba essere effettuato da personale specializzato, come i tecnici necrofori,«in modo da garantire un trattamento rispettoso e adeguato durante l'intero percorso, preservando la sensibilità delle famiglie coinvolte».
Infatti, «la professione infermieristica, come sottolineato dalla legge italiana, ha il compito di fornire assistenza ai pazienti in vita, con un focus sulla prevenzione, cura, palliazione e riabilitazione. La richiesta di coinvolgere il personale infermieristico nel trasporto delle salme va contro il mandato prioritario degli infermieri, il cui ruolo è di natura tecnica, relazionale ed educativa nei confronti dei pazienti vivi».
Il Nursind Salerno ribadisce con forza che «declassare l'infermiere da professionista intellettuale a mero esecutore è inaccettabile e rappresenta un danno alla professionalità. La violazione di questo principio potrebbe comportare conseguenze legali».
In caso di mancato ritiro della disposizione in oggetto, il Nursind Salerno, ha fatto sapere in una nota ai vertici dell'Asl Salerno, che si riserverà il diritto di ricorrere agli organi competenti per evitare contenziosi inutili e tutelare la professionalità degli infermieri.
"La decisione della direzione dell'ospedale di Oliveto Citra riguardante il trasporto delle salme è inaccettabile e rappresenta un grave declassamento della professione infermieristica. Gli infermieri sono professionisti altamente specializzati nella cura dei pazienti in vita, e coinvolgerli in compiti estranei al loro mandato prioritario va contro la loro formazione e la dignità della professione. Stiamo vigilando attentamente su questa situazione e faremo tutto il possibile per tutelare i diritti e la professionalità degli infermieri della nostra provincia", ha detto il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco.
Critico sulla questione è anche il coordinatore per l'Asl Salerno Giovanni Aspromonte: "La nostra priorità è la cura e l'assistenza ai pazienti vivi. Coinvolgere il personale infermieristico nel trasporto delle salme rappresenta una deviazione dai nostri compiti primari e potrebbe avere conseguenze negative sulla qualità dell'assistenza fornita ai pazienti durante il loro percorso di cura. Chiediamo con forza la revoca immediata di questa disposizione e continueremo a difendere la professionalità degli infermieri, garantendo che la loro formazione e competenze siano impiegate nel modo più efficace per il bene dei pazienti e delle loro famiglie", ha spiegato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103426105
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...