Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, malate oncologiche protestano al “Ruggi”: «Accedere alla diagnostica è un nostro sacrosanto diritto»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 marzo 2023 15:05:55
«Accedere alla diagnostica è un nostro sacrosanto diritto. Chiediamo a gran voce che i fondi della sanità campana che sono l'ossigeno di tutte quelle strutture private presso cui abbiamo scelto di eseguire esami di routine, vengano messi in giusta misura a disposizione di questi ultimi».
Per questo, questa mattina, 21 marzo, nel piazzale antistante il plesso di Radioterapia dell'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno le donne malate oncologiche si sono riunite a protestare, chiedendo di essere ascoltate.
Il motivo è quello che tutti ormai conosciamo bene: entro l'8 del mese termina il budget messo a disposizione per le prestazioni sanitarie presso i laboratori di analisi e centri diagnostici accreditati e i cittadini sono costretti a pagare interamente gli esami. Per chi, come le donne malate di cancro, deve effettuare tantissimi esami, anche costosi, la situazione è diventata insostenibile.
A promuovere la manifestazione è stata la community "Oltre lo Specchio", che assiste e aggrega donne operate di tumore al seno durante il percorso di terapia oncologica.
«Si ricordi del nostro volto caro presidente, perché dietro questi sguardi e ben oltre le nostre voci risiede l'urlo e la rabbia di un'intera regione. Una regione bellissima che vanta di grattacieli immensi e panorami da sogno di cui OGNUNA DI NOI vorrebbe poter continuare a godere», dichiarano gli organizzatori.
A commentare l'iniziativa è dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, parlamentare del collegio di Salerno.
«Vedere costretto a manifestare - ha detto - chi sta combattendo la sua battaglia per la vita, perché neanche alle donne oncologiche sono garantite le cure in Campania, è veramente l'acme della vergogna per la politica sanitaria di De Luca. Siamo con queste persone che non si rassegnano e che trovano la forza per reclamare anche i propri diritti. In Campania l'assistenza sanitaria non è più garantita, come denuncio da tempo, e quando i più fragili sono costretti a scendere in campo possiamo solo esprimere l'ammirazione per loro e disgusto per chi, al cospetto di questo disastro, passa il tempo ad attaccare il governo nazionale che c'è da pochi mesi. Le donne oncologiche danno a tutti una lezione di dignità e orgoglio, che dovrebbe essere di sprone a tutti per cambiare le cose in Campania».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104321103
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...