Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, 29 ottobre sarà installato un defibrillatore per i diportisti ai pontili del Molo Manfredi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 08:17:44
Un defibrillatore per i diportisti ai pontili del Molo Manfredi. Alle ore 10,30 di martedì 29 ottobre l'Associazione Marina in collaborazione con FenImprese Salerno installeranno l'attrezzatura elettromedicale presso gli spazi dell'Associazione.
Si tratterà di una importante iniziativa di promozione di diffusione della pratica di defibrillazione precoce negli ambienti di lavoro e pubblici attraverso l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico: strumento sicuro, di semplice utilizzo ed in grado di salvare la vita in caso di arresto cardiaco.
Alla presentazione di martedì 29 ottobre ore 10,30 presso la sede dell'Ass. Marina di Molo Manfredi (adiacente la Stazione Marittima di Salerno), sono stati invitati ed hanno assicurato la loro presenza:
-Andrea Annunziata, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale;
- Alessandro Chierighini, Comandante della Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza Salerno;
-Sirio Fae, Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno.
Interverranno: Luca Goffredo, Presidente della "Cooperativa Sociale Giovamente" Salerno; Paolo Carfagna, responsabile Gruppo Care Italia - Sanità e Formazione (Sponsor Tecnico dell'evento).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105319107
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...