Tu sei qui: Salute e Benessere Salerno: 20-21 ottobre “Le Giornate della Scuola Medica Salernitana”
Inserito da (ilvescovado), giovedì 19 ottobre 2017 17:11:13
Sarà la Prevenzione il tema della XVIII edizione de Le Giornate della Scuola Medica Salernitana, evento ideato e organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Il filo conduttore sarà evidente nella giornata dedicata ai Premi e al Giuramento di Ippocrate, venerdì 20 ottobre, come in quella dedicata alle nuove scoperte della Scienza e della Medicina, sabato 21 ottobre.
Venerdì 20 ottobre, alle 15,30, nell'Aula Magna Vincenzo Buonocore dell'Università di Salerno a Fisciano, avrà luogo la Cerimonia di Consegna dei Premi Internazionali Scuola Medica Salernitana 2017. La Cerimonia, introdotta dal Presidente dell'Ordine Giovanni D'Angelo e dal Rettore dell'Università Aurelio Tommasetti, vedrà la consegna di cinque Premi alla Carriera e Medico dell'Anno, consegnati dai Consiglieri dell'Ordine e dai vertici della Sanità Campana, proseguirà quindi con il Giuramento dei Neolaureati in Medicina e Odontoiatria. I saluti saranno del Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, del Sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante, del Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa, del Direttore del Dipartimento di Medicina dell'Università Mario Capunzo, del Direttore Generale dell'Azienda Universitaria Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Nicola Cantone, del Direttore Generale dell'Asl Antonio Giordano, del Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Salerno Luca Masini, del Vicario Generale della Diocesi di Salerno, Campagna, Acerno Don Biagio Napolitano. È stato invitato, inoltre, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Sabato 21 ottobre, alle 9, al Grand Hotel Salerno, si terrà il Simposio Internazionale sul tema: "La prevenzione di precisione: dai Big Data, alla salute individuale". L'argomento è di grandissima attualità. Il Simposio riunisce un gruppo di esperti di livello mondiale in vari campi tra loro strettamente correlati; genomica, epidemiologia, microbiochimica, informatica biomedica, medicina preventiva, politica sanitaria ed etica medica, che forniranno ai partecipanti un'ampia visione delle promesse e dei potenziali importanti problemi derivanti dall'impiego dei "Big Data" nella prevenzione di precisione, attraverso analisi e riflessioni prospettiche sul ruolo della Prevenzione e sulle modalità future di attuazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102426103
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...