Tu sei qui: Salute e BenessereRischio cardio-vascolare, a Sorrento arriva il Camper della Salute
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 15:41:18
Sabato 29 aprile, dalle ore 9 alle 13 e trenta in piazza Tasso, a Sorrento, farà tappa il Camper della Salute: una mattinata dedicata ad effettuare uno screening sulla popolazione locale sul rischio cardio-vascolare.
Promossa dal Rotaract Sorrento, con il patrocinio del Comune di Sorrento ed il sostegno del Rotary Club Sorrento, l'iniziativa si avvarrà della supervisione di Costantino Astarita, primario delle Unità Operative Complesse di Cardiologia e Utic degli Ospedali di Sorrento e Castellammare di Stabia.
Lo screening consisterà nella misurazione del colesterolo totale, della glicemia e della pressione arteriosa i cui valori, incrociati con l'età, il sesso, l'assenza o presenza della condizione di fumatore e di diabete, consentiranno il calcolo preciso della percentuale di rischio di malattia cardiovascolare nei dieci anni successivi.
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di malattia, disabilità e morte nel mondo occidentale e in Italia. Esse rappresentano un problema di notevole rilevanza sociale impegnando anche una grande quantità di risorse economiche, pari a una larga fetta della spesa sanitaria annuale. Si calcola che ogni anno in Italia muoiano circa 240mila persone per malattie cardio-vascolari, molto più che per tumori o altre malattie. La causa sono alcuni fattori eziologici, detti fattori di rischio, alcuni dei quali sono modificabili: ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, fumo, diabete mellito, obesità, sedentarietà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102117108
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...