Tu sei qui: Salute e BenessereRiattivazione reparto Lungodegenza post acuzie dell'ospedale di Sarno: Fials provinciale boccia decisione Asl Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 febbraio 2023 16:35:20
«Va sottolineata una gestione alquanto approssimativa dettata dalla riattivazione del reparto di Lungodegenza post acuzie al "Martiri del Villa Malta" di Sarno, con la riapertura prevista per domani 8 febbraio 2023. Come sindacato, infatti, più volte abbiamo chiesto il confronto ai sensi del Contratto nazionale di categoria vigente, trattandosi di una riorganizzazione. Ma non abbiamo mai ricevuto risposta dalla Direzione sanitaria».
A sostenerlo è, attraverso una nota inviata ai vertici dell'Asl, Carlo Lopopolo, segretario territoriale della Fials, che spiega: «Probabilmente, sarebbe emerso molto prima che tale reparto c'era la presenza di un solo dirigente medico. Ora, invece, dalla direzione del presidio ospedaliero di Sarno viene comunicato che, vista la presenza di una sola unità medica, nelle more dell'assegnazione di almeno cinque dirigenti medici, otto posti letto dei 32 attivi nell'Unità di Medicina saranno dedicati al reparto di Lungodegenza post acuzie».
La Fials Salerno, dunque, ritiene assolutamente inconcepibile quanto disposto: «Si tratta di una scelta dettata principalmente dalla frettolosa necessità di voler aprire tale reparto senza accorgersi che medici, infermieri e Operatori socio sanitari, numericamente, non riescono a garantire i Lea considerato la previsione iniziale dei 16 posti letto. Che necessità abbiamo di aprire un reparto senza personale? Si parla di diversi mesi di questa riattivazione, eppure ci si accorge solo alcuni giorni prima che sono sprovvisti di personale».
«Oltretutto tale disposizione ha messo in ginocchio l'ospedale "Scarlato" di Scafati, che ha già un numero ridottissimo di personale infermieristico e ridurne ulteriormente i ranghi significa, di fatto, depotenziare una struttura già con i servizi al minimo e sotto organico. Attualmente garantire assistenza nei reparti di Scafati è pressoché difficile - ha continuato Lopopolo -. Alla luce di tale sconsiderata gestione, tenuto conto della carenza di personale, come sindacato abbiamo chiesto di procrastinare tale riattivazione fintantoché non si avrà il congruo numero di personale medico, infermieristico ed operatori socio sanitari a disposizione a garanzia dei setting assistenziali. Dunque, vanno annullate ad horas tutte le disposizioni prodotte in merito e va subito attivato un confronto come previsto dal Contratto nazionale di categoria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108622106
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...