Tu sei qui: Salute e BenessereRiattivazione reparto Lungodegenza post acuzie dell'ospedale di Sarno: Fials provinciale boccia decisione Asl Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 febbraio 2023 16:35:20
«Va sottolineata una gestione alquanto approssimativa dettata dalla riattivazione del reparto di Lungodegenza post acuzie al "Martiri del Villa Malta" di Sarno, con la riapertura prevista per domani 8 febbraio 2023. Come sindacato, infatti, più volte abbiamo chiesto il confronto ai sensi del Contratto nazionale di categoria vigente, trattandosi di una riorganizzazione. Ma non abbiamo mai ricevuto risposta dalla Direzione sanitaria».
A sostenerlo è, attraverso una nota inviata ai vertici dell'Asl, Carlo Lopopolo, segretario territoriale della Fials, che spiega: «Probabilmente, sarebbe emerso molto prima che tale reparto c'era la presenza di un solo dirigente medico. Ora, invece, dalla direzione del presidio ospedaliero di Sarno viene comunicato che, vista la presenza di una sola unità medica, nelle more dell'assegnazione di almeno cinque dirigenti medici, otto posti letto dei 32 attivi nell'Unità di Medicina saranno dedicati al reparto di Lungodegenza post acuzie».
La Fials Salerno, dunque, ritiene assolutamente inconcepibile quanto disposto: «Si tratta di una scelta dettata principalmente dalla frettolosa necessità di voler aprire tale reparto senza accorgersi che medici, infermieri e Operatori socio sanitari, numericamente, non riescono a garantire i Lea considerato la previsione iniziale dei 16 posti letto. Che necessità abbiamo di aprire un reparto senza personale? Si parla di diversi mesi di questa riattivazione, eppure ci si accorge solo alcuni giorni prima che sono sprovvisti di personale».
«Oltretutto tale disposizione ha messo in ginocchio l'ospedale "Scarlato" di Scafati, che ha già un numero ridottissimo di personale infermieristico e ridurne ulteriormente i ranghi significa, di fatto, depotenziare una struttura già con i servizi al minimo e sotto organico. Attualmente garantire assistenza nei reparti di Scafati è pressoché difficile - ha continuato Lopopolo -. Alla luce di tale sconsiderata gestione, tenuto conto della carenza di personale, come sindacato abbiamo chiesto di procrastinare tale riattivazione fintantoché non si avrà il congruo numero di personale medico, infermieristico ed operatori socio sanitari a disposizione a garanzia dei setting assistenziali. Dunque, vanno annullate ad horas tutte le disposizioni prodotte in merito e va subito attivato un confronto come previsto dal Contratto nazionale di categoria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101022101
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...