Tu sei qui: Salute e BenessereReumatologia, Vietri (FdI): «Dal Governo giusta attenzione alla transizione dall’età pediatrica a quella adulta»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 febbraio 2024 08:47:21
«Il Governo ha espresso parere favorevole alla risoluzione a mia prima firma per l'istituzione, presso il Ministero della Salute, di un tavolo permanente per la Reumatologia che includa le principali società scientifiche e le associazioni di pazienti e caregiver attive nel campo della reumatologia pediatrica. Si tratta di un risultato importantissimo per il quale ringrazio il Governo e in particolare il sottosegretario Marcello Gemmato». Lo annuncia la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, capogruppo in Commissione Affari Sociali alla Camera.
«Poniamo fine alla ‘solitudine terapeutica' nella quale fino a oggi erano stati confinati i pazienti e le loro famiglie. Obiettivo del tavolo è definire un percorso istituzionalizzato per la transizione in reumatologia dall'età pediatrica all'età adulta. Si stima che il 50% dei giovani che non fanno una corretta transizione siano esposti al rischio di sviluppare danni irreversibili agli organi. Un rischio che non vogliamo e non dobbiamo permetterci di correre. Obiettivo del tavolo - sottolinea Vietri - sarà agevolare la transizione; garantire che siano fornite le informazioni corrette al giovane e alla sua famiglia; abbattere le ‘barriere burocratiche' che caratterizzano il passaggio di competenze tra pediatra e medico di medicina generale».
«Non solo. La risoluzione- approvata oggi all'unanimità in Commissione grazie a un lavoro in sintonia con le opposizioni che ha portato a un testo condiviso - prevede anche e soprattutto la necessità di favorire un approccio multidisciplinare al paziente. Un approccio che favorisca il dialogo costante tra tutti gli specialisti coinvolti nella gestione del paziente e della sua patologia. Un passo in avanti importante e dovuto a quei 10mila bambini che, ogni anno purtroppo, sono colpiti da questa patologia e per le loro famiglie», conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107720107
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...