Tu sei qui: Salute e Benessere“Relazione Stato Sanitario del Paese”, secondo dati Ministero situazione più critica in Campania. Iannone (FdI): «De Luca è un pericolo pubblico»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 ottobre 2022 13:56:00
L'Italia è tra i Paesi europei con i più bassi tassi di ‘mortalità evitabile', ovvero contrastabili con stili di vita più salutari, con la riduzione di rischi ambientali o con diagnosi e cura veloci.
A riportarlo è la Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2017-2021, pubblicata sul portale del Ministero della Salute e inviata al Parlamento.
Ma, se al Nord e al Centro si presentano i tassi più bassi della media nazionale, al Sud e nelle Isole si confermano quelli più alti. La situazione più critica è in Campania, quella più favorevole nella Provincia Autonoma di Trento.
«La Campania è maglia nera anche per morti di tumore e di cuore. Ormai De Luca è il primo rischio per la salute dei campani. Lo conferma indubitabilmente la nuova relazione sullo stato della sanità pubblicata dal Ministero della Salute. I dati sono catastrofici come viene riportato. Al cospetto di questo disastro De Luca è incredibilmente intento ad organizzare, a spese del contribuente, la marcia della pace, una passerella politica a consumo personale. "Mai più ultimi" era il suo slogan ed infatti dopo sette anni siamo primi. Ma siamo primi per morti di tumore e di cuori, siamo primi per rischio povertà, siamo primi per degrado della nostra società».
Lo dichiara il senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108016108
"Vino e salute, un binomio possibile". Mercoledì 29 marzo in Irpinia importante confronto tra esperti di primo piano del mondo del vino italiano promosso dalla società agricola Donnachiara di Montefalcione (Avellino) con il patrocinio di Regione Campania, Consorzio Tutela Vini d'Irpinia e Assoenologi....
Si terrà domenica 26 marzo, alle ore 19, lo spettacolo di beneficenza "MEMORIAL Carlo Coda" al teatro dell'Auditorium Sant'Alfonso Maria de Liguori, con il patrocinio della Regione Campania, dell'Asl Salerno, della Provincia di Salerno e del Comune di Pagani. L'evento benefico promosso dalla neonata...
«Accedere alla diagnostica è un nostro sacrosanto diritto. Chiediamo a gran voce che i fondi della sanità campana che sono l'ossigeno di tutte quelle strutture private presso cui abbiamo scelto di eseguire esami di routine, vengano messi in giusta misura a disposizione di questi ultimi». Per questo,...
Il Comune di Positano e l'Avis, l'Associazione Volontari Italiani Sangue, promuovono per sabato 25 marzo, dalle ore 8 alle 10.30, in piazza dei Racconti, una mattinata dedicata a chi voglia donare il sangue. I volontari, di età compresa tra i 18 e i 65 anni (se è la prima volta non oltre i 60 anni),...
Fials Salerno in prima linea per difendere l'ospedale di Roccadaspide.«Come sindacato contestiamo la temporanea chiusura della Lungodegenza con il conseguente spostamento d'ufficio del personale sanitario in altri reparti. Questa è la sconfitta di tutti», ha detto il segretario generale del sindacato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.