Tu sei qui: Salute e BenesserePronta disponibilità degli operatori Asl Salerno, Fials: «L'Azienda non rispetta il contratto nazionale di categoria»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 ottobre 2023 08:20:53
La Fials Salerno, attraverso il suo segretario generale Carlo Lopopolo, ha espresso con fermezza la sua preoccupazione riguardo al «mancato rispetto delle norme contrattuali da parte della direzione aziendale dell'Asl». In particolare, si fa riferimento al contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2021, che regola la questione delle pronte disponibilità degli operatori.
L'articolo 44 comma 10 del contratto stabilisce un limite di sette pronte disponibilità al mese per ogni operatore. «Tuttavia - spiega il sindacalista -, la Direzione ha stabilito una deroga temporanea fino al 31 ottobre prossimo, consentendo un massimo di dodici pronte disponibilità al mese, come comunicato tramite una nota del 27 luglio scorso. Questa deroga è ora scaduta e non è più possibile superare il limite previsto dalla normativa. Purtroppo, nonostante la deroga sia stata concessa con tre mesi di anticipo, la direzione strategica non ha preso alcuna azione per attuare quanto previsto dal contratto».
«La situazione si è ulteriormente complicata negli ultimi mesi, con alcuni direttori che hanno assunto arbitrariamente ruoli dei componenti della delegazione trattante, applicando il contratto in modo non corretto e istituendo reperibilità in unità non previste, al di fuori della filiera dell'emergenza», ha detto Lopopolo. «Inoltre, le lacune nella programmazione del servizio di reperibilità, sottolineando che i criteri generali di programmazione sono materia di confronto, come indicato nell'articolo 6 del contratto collettivo nazionale di lavoro. Inoltre, ogni anno le aziende devono predisporre un piano annuale per affrontare le situazioni di emergenza, ma finora questo non è stato attuato come dovrebbe. Questo immobilismo sta causando disagi significativi, con i Coordinatori che non riescono a redigere i turni in modo adeguato, in attesa di direttive chiare dalla direzione dell'Asl Salerno sulla questione delle pronte disponibilità. Il mancato rispetto dei termini stabiliti dal contratto collettivo nazionale di lavoro mette a rischio la conciliazione tra vita e lavoro dei dipendenti».
Il segretario generale Lopopolo ha quindi invitato, attraverso una lettera, la direzione dell'Asl Salerno a rispettare le norme contrattuali e ad attuare quanto previsto per la pronta disponibilità, senza ulteriori deroghe o interpretazioni soggettive: «Solo attraverso il rispetto delle norme contrattuali, si potrà garantire un ambiente di lavoro equo e rispettoso dei diritti dei dipendenti. La Fials Salerno resta pronta a difendere i diritti dei lavoratori e a perseguire ogni azione necessaria per garantire il rispetto del contratto collettivo nazionale di lavoro vigente», ha concluso Lopopolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100219107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...