Tu sei qui: Salute e BenesserePresentato lo Sportello informativo all’interno del reparto di ginecologia dell’Ospedale Luigi Curto di Polla
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 16:38:25
Sala Consilina (SA) - Un servizio innovativo per il territorio, promosso dal Consorzio Sociale Vallo Di Diano Tanagro Alburni e dalla ASL Salerno, Distretto sanitario 72-Sala Consilina-Polla.
Presentato a Polla, all'interno del reparto di ginecologia dell'Ospedale Luigi Curto, lo sportello informativo, finalizzato al sostegno alla famiglia, con particolare attenzione rivolta alla diade madre-bambino.
Un'azione proposta in modo condiviso dal Direttore del Distretto sanitario 72-Sala Consilina-Polla, Pasquale Vastola e dalla presidenza del Consorzio Sociale, Vallo di Diano Tanagro Alburni, guidato da Vittorio Esposito. Presso il reparto di ginecologia dell'Ospedale Luigi Curto di Polla opera già la dott.ssa Angela Tortorella, dipendente del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni con qualifica di Educatore, che ha avviato le attività previste.
Tale sportello mira a rafforzare e promuovere l'integrazione delle politiche sociali con quelle sanitarie, scolastiche, formative, dello sviluppo locale, delle pari opportunità, integrando in modo organico e condiviso le procedure sanitarie e quelle sociali, con l'obiettivo fondamentale dell'inclusione e della prevenzione del disagio nelle famiglie di nuova formazione, in difficoltà, considerando emergenza elettiva quelle delle madri delle bambine e dei bambini a rischio sociale.
A presentare il nuovo servizio il direttore del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni, Antonio Florio ed il direttore del Distretto sanitario 72-Sala Consilina-Polla, Pasquale Vastola alla presenza della dott.ssa Marianna Fiocco, responsabile finanziaria della ASL Salerno e responsabile delle politiche socio-sanitarie della ASL.
"Intercettare i bisogni socio sanitari del territorio significa offrire servizi ai cittadini; questo è l'unico sportello di questo tipo sul territorio della ASL ed è un modello che proveremo ad implementare anche in altre realtà", ha riferito la dott.ssa Fiocco.
Interessante l'intervento del dottor Francesco De Laurentiis, dirigente del reparto di Ginecologia e Ostetricia che ha sottolineato il cambio di passo del reparto con la nascita, da inizio 2023 di ben 38 neonati all'Ospedale di Polla che fanno ben sperare per l'anno in corso.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Vittorio Esposito. "Un lavoro importante quello portato avanti dal direttore Florio al quale vanno i nostri ringraziamenti - ha sottolineato Esposito - l'accompagnamento di bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità costituisce un ambito fondamentale del lavoro di cura e protezione dell'infanzia, inteso come l'insieme degli interventi che mirano a promuovere condizioni idonee alla crescita, a prevenire i rischi che possono ostacolare il percorso di sviluppo e a preservare e proteggere la salute e la sicurezza del bambino soprattutto nell'ambito delle nuove famiglie".
"Ecco perché la collaborazione instaurata con la ASL Salerno ed il Distretto sanitario 72 risulta preziosa al fine di favorire l'integrazione delle politiche sociali con quelle sanitarie. Il nostro unico obiettivo è favorire l'inclusione e la prevenzione del disagio nelle famiglie di nuova formazione, integrando in modo organico e condiviso le procedure sanitarie e quelle sociali", ha concluso il presidente Esposito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103115100
Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". La richiesta del professore...
La dottoressa Elisa D'Antonio, Pediatra di Libera scelta che fa studio nel comune di Maiori, avvisa i genitori di tutti i bambini assistiti che, presso l'ambulatorio Pediatrico di Maiori, sito in via Casa Mannini n. 7, è possibile effettuare le vaccinazioni antinfluenzali. Tutti i genitori interessati...
All'ospedale di Vallo della Lucania, un'ombra si allunga sulla salute dei cittadini del Cilento e del Vallo di Diano. La recente chiusura del reparto di Chirurgia vascolare presso l'ospedale San Luca, infatti, sembra essere la conclusione inevitabile di un declino annunciato, che ha gettato un'ombra...
La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...
Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.