Tu sei qui: Salute e BenessereParte da Amalfi “Pedalando per la Ricerca” a favore dell’Airc
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 luglio 2022 13:52:39
Parte da Amalfi l'iniziativa "Pedalando per la Ricerca 2022" a sostegno dell'Airc. Un'iniziativa a sfondo sociale per sensibilizzare alla ricerca scientifica, promossa attraverso la Rete del Dono.
"Non c'è 2 senza 3. Per il terzo anno di fila Pedalando per la Ricerca è pronta a supportare la ricerca contro il tumore di Fondazione AIRC - spiegano i ciclisti in sosta davanti al Duomo di Amalfi- Perché abbiamo scelto di partire dalla ‘Divina Costiera'? Beh, le ragioni sono tante: le bellezze naturalistiche, i paesaggi pittoreschi e la deliziosa cucina locale. Insomma, non potevamo non rendere onore alla tradizione campana".
Il team affronterà salite uniche e memorabili del Giro d'Italia, come quella del Vesuvio, di Campitello Matese, Forca d'Acero (cima Coppi del progetto) e Capracotta.
"Nel mezzo, esploreremo zone uniche descritte da molti come i luoghi ideali in cui vivere (LonelyPlanet), per concludere dopo 4 giorni e tanti, tantissimi, chilometri nelle gambe a Termoli, unico porto del Molise e sede dei famosi trabucchi -e l'invito- Dona anche tu, sostieni la nostra impresa, supporta la ricerca insieme con noi".
Ad accoglierli l'Assessore alle Politiche Sociali, Scuola e Istruzione Francesca Gargano: "Amalfi fa proprio lo slogan dell'Airc, ‘Contro il cancro, noi ci siamo'. Sostenere la ricerca significa sostenere la vita, regalare una speranza ai pazienti oncologici. Per guardare ad un futuro che possa essere libero dal cancro, finanziando i ricercatori più coraggiosi, e i percorsi più innovativi per lo sviluppo della ricerca oncologica. Siamo orgogliosi che la nostra città sia stata scelta dalla Rete del Dono per aprire il tour che toccherà varie parti dell'Italia tirrenica e adriatica e per sensibilizzare i cuori. In bocca al lupo ai nostri straordinari corridori. Sosteniamo tutti insieme la ricerca e la loro missione".
Rete del Dono è la piattaforma leader in Italia per l'ideazione e lo sviluppo di campagne di raccolta fondi online, con modalità di tipo crowdfunding donation based e personal fundraising. Nasce per aiutare il singolo individuo, gli enti territoriali e le aziende a dare forma al proprio impegno solidale, dalla scelta dell'ente del terzo settore (o organizzazione non profit) alla definizione della campagna di raccolta fondi.
Per contribuire alla raccolta fondi di "Pedalando per la Ricerca 2022", cliccare al link: https://www.retedeldono.it/it/iniziative/fondazione-airc/alessandro.mucci/pedalando-per-la-ricerca-2022#
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105426106
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...