Tu sei qui: Salute e BenesserePagani: domenica 26 marzo il Memorial dedicato a Carlo Coda, volato in cielo a 5 anni
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 marzo 2023 12:53:01
Si terrà domenica 26 marzo, alle ore 19, lo spettacolo di beneficenza "MEMORIAL Carlo Coda" al teatro dell'Auditorium Sant'Alfonso Maria de Liguori, con il patrocinio della Regione Campania, dell'Asl Salerno, della Provincia di Salerno e del Comune di Pagani. L'evento benefico promosso dalla neonata associazione "Carletto nel Cuore", fondata da Carmine Coda e Maria Teresa De Stafano, papà e mamma di Carlo, e ideato da Iolanda Pomposelli, Project Manager & Press Office della For You Communication, è finalizzato ad una raccolta fondi per i Reparti di Oncologia e di Ematologia dell'Ospedale Andrea Tortora di Pagani. Una causa benefica che l'amministrazione De Prisco ha voluto da subito sostenere, facendosi parte attiva.
Carletto, nato il 26 marzo 2005, quest'anno avrebbe compiuto 18 anni. Nel maggio del 2010, purtroppo, gli viene diagnosticata una forma tumorale al tronco cerebrale, che nonostante le cure presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, gli costa la vita. Carletto vola in cielo il 16 novembre dello stesso anno a soli 5 anni.
Per ricordarlo e celebrare in sua memoria la speranza della vita, i suoi genitori insieme ad un gruppo di amici e familiari hanno fondato l'associazione "Carletto del Cuore" attraverso cui si fanno promotori di iniziative sociali dirette a persone svantaggiate, malate di tumore o altre malattie gravi come quella di Carlo, affinché possano esser loro alleviate le sofferenze della malattia.
I proventi della serata, grazie alle donazioni libere degli ospiti dell'Auditorium e agli sponsor, saranno interamente devoluti all'Ospedale Andrea Tortora di Pagani, fiore all'occhiello della sanità salernitana, e più specificamente al Reparto di Oncologia, per l'acquisto di apparecchiature e/o strumenti fondamentali per la divisione operativa, e una quota parte al Reparto di Ematologia, per l'acquisto di attrezzature.
Durante il Memorial Carlo Coda si alterneranno sul palco specialisti e artisti. Oltre alle cariche istituzionali, prenderanno la parola il Prof. Giuseppe Di Lorenzo, Dirigente Unità Operativa Complessa di Oncologia - Ospedale Andrea Tortora di Pagani, e docente presso l'Università del Molise, il dott. Catello Califano, Dirigente Unità Operativa Complessa di Ematologia - Ospedale Andrea Tortora di Pagani, il dott. Alessio Musella, Editore e Consulente d'Arte di Art & Investments, che illustrerà 6 doni appositamente realizzati da 6 artisti per l'evento.
Si assisterà, poi, alle performance di Centro di Arti Urbane MO.MA'S di Veronica Pepe, del Tenore Gennaro Guerra e del Soprano Angela Guerra, del Rapper Amalinze, del gruppo Blu Aut. La serata si concluderà con l'esibizione di un cantante di spicco del panorama nazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109819108
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...