Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale Scafati, dall'ASL Salerno un bando per l'assunzione di 6 medici
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 novembre 2023 11:48:07
Il 31 ottobre il Sindaco Pasquale Aliberti, accompagnato dall'Assessore alla Sanità Antonella Di Palma, ha incontrato il Direttore generale dell'Asl Salerno Gennaro Sosto ed il Direttore sanitario Primo Sergianni, nella sede di via Nizza a Salerno. Il manager Asl ha fornito rassicurazioni al primo cittadino di Scafati sulla volontà dell'Azienda sanitaria di riaprire il pronto soccorso dell'ospedale "Mauro Scarlato". A tal riguardo, il Direttore generale Sosto ha firmato davanti al sindaco la delibera di approvazione del bando per l'assunzione di 6 medici destinati al presidio sanitario di Scafati.
«Bastano sei medici - ha dichiarato il Sindaco Aliberti - specializzati in urgenza o con lauree equipollentiche partecipano al concorso la cui delibera per l'approvazione del bando è stata firmata davanti ai nostri occhi e che accettano di restare a Scafati per consentirci di aprire già dall'inizio del prossimo anno il pronto soccorso del 'Mauro Scarlato'. Questa è l'ultima speranza a cui ci dobbiamo aggrappare con tutte le nostre forze per ridare alla nostra città il diritto alla salute che merita, evitando anche tutte le polemiche che potremmo esprimere sulla gestione della sanità in Campania. Con l'Assessore Antonella Di Palma ho incontrato in tarda mattinata presso la sede dell'Asl Sa il DG Sosto e il DS Sergianni. Una lunga chiacchierata che si è conclusa con informazioni importanti per il nostro territorio. Prima di tutto, il manager ha firmato davanti ai nostri occhi la delibera per l'approvazione del bando per l'assunzione di 6 medici per l'ospedale di Scafati, cosa che consentirà l'apertura da subito del pronto soccorso di base. Il bando sarà pubblicato prima sul Burc e poi ovviamente sulla Gazzetta ufficiale dove resterà per 30 giorni. Per quanto riguarda il Distretto sanitario, si sta imprimendo un'accelerazione sui tempi per la conclusione dei lavori. In ogni caso, non ci sarà un trasferimento delle specialità e dei servizi sanitari che al momento lo stesso Distretto eroga sul nostro territorio».
«Abbiamo discusso anche dell'emergenza territoriale - ha aggiunto l'Assessore Di Palma - Sul territorio abbiamo 3 postazioni del 118: 2 a Scafati (presso l'ospedale e sulla Statale), 1 ad Angri. Non riuscendo a coprire tutti i turni per mancanza di personale medico, spesso le ambulanze ne sono sprovviste. Ci siamo resi disponibili ad accogliere in una nostra struttura un'Auto medica che serva da supporto alle ambulanze e al 118 con un medico a bordo specializzato per la gestione delle emergenze. Tra giovedì e venerdì faremo già un sopralluogo per individuare una struttura comunale idonea che possa ospitare questo servizio e consentire così all'Auto medica' di arrivare su chiamata a supporto delle ambulanze dislocate sul territorio, partendo ovviamente da Scafati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109624104
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...