Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno, modifiche degli incarichi ai lavoratori del pronto soccorso: stato di agitazione di Fials Salerno, Cgil e Uil
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 febbraio 2024 11:05:40
I rappresentanti Rsu della Fials Salerno, Tony Chiola e Christian Luongo, dichiarano, insieme ai rappresentanti di Cgil e Uil, lo stato di agitazione in risposta alle modifiche unilaterali al regolamento degli incarichi di organizzazione e professionali presso il Pronto Soccorso dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi d'Aragona" di Salerno. Tali modifiche sono state effettuate senza coinvolgere e informare la rappresentanza sindacale unitaria e le sigle di categoria, generando preoccupazione tra i lavoratori e i rappresentanti sindacali.
"In qualità di rappresentanti sindacali della Fials Salerno, eletti dai lavoratori, ribadiamo il nostro sostegno allo stato d'agitazione, motivato da un'inerzia della direzione strategica dell'Azienda "Ruggi d'Aragona" sulle condizioni di lavoro degli operatori sanitari", hanno detto Chiola e Luongo. "Alcuni casi particolarmente critici, su cui stiamo sollecitando risposte senza successo, includono la chiusura del "Da Procida" e il ridimensionamento delle attività senza adeguata copertura del fabbisogno dell'utenza, la criticità del reparto di Pediatria con il personale costretto ad eccessivi carichi di lavoro, la mancanza di sicurezza in Sala Operatoria durante procedure di alta criticità, e il presunto ridimensionamento di Chirurgia generale con conseguente allungamento delle liste d'attesa per pazienti oncologici e trasferimento di personale con con competenze specifiche acquisite"
Le relazioni sindacali sono al minimo storico e, dunque, la mancanza di confronto diretto con i lavoratori ha contribuito al loro sconforto e senso di abbandono. Lo stato di agitazione nel comparto sanitario è l'unico mezzo, secondo Chiola e Luongo, per far riconoscere i diritti fondamentali, come il diritto alla sicurezza delle cure.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105025107
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...
Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...
Anche per l'estate 2025 torna il servizio di Guardia Medica Turistica nei comuni di Tramonti, Cetara e Positano, un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza ai numerosi visitatori che soggiornano lungo la Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Il servizio sarà attivo dal 21 luglio...
L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale....
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...