Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno, cardiochirurgia perde la sua eccellenza: si dimette il primario Severino Iesu
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 08:56:53
Una brutta notizia per il Ruggi d'Aragona. Nei giorni scorsi, infatti, il primario del reparto di Cardiochirurgiad'urgenza dell'azienda ospedaliera universitaria di Salerno, Severino Iesu, ha protocollato le dimissioni, che saranno operative a partire dal primo agosto.
Le dimissioni di Iesu all'ospedale hanno scatenato anche reazioni politiche. Imma Vietri, deputata salernitana e capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera, punta il dito sulla gestione della sanità che viene definita fallimentare:
"La conferma delle dimissioni del professore Severino Iesu, primario del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza dell'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, e del suo staff (pare vadano via con lui anche altri cardiochirurghi), sono una brutta notizia non solo per la provincia di Salerno ma per tutta la regione Campania. Questo ennesimo caso rappresenta una ulteriore conferma del malcontento che regna negli ospedali del territorio e del fallimento delle politiche sanitarie adottate, in questi anni, dal governatore De Luca e dai suoi nominati. I medici ormai - aggiunge Vietri - fuggono nelle strutture private o in quelle pubbliche situate fuori dalla Campania perché, nella nostra regione, non si valorizzano e premiano le eccellenze, ma soltanto gli amici o gli amici degli amici di chi detiene il potere.
E così chi non è ammanigliato con i vertici della Regione e non risponde ad una determinata area politica (possiamo immaginare quale) è costretto ad andare altrove per essere apprezzato e tutelato per la propria professionalità. Anche su questa vicenda il presidente De Luca, che è sempre pronto a criticare gli altri e mai a fare autocritica, non ha proprio niente da dire?" conclude Vietri.
Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, chiede una mobilitazione per trattenere l'eccellenza del Ruggi: "L'addio di Iesu arriva a margine delle solite dispute di potere e per l'attribuzione di incarichi che dovrebbero rimanere estranee a un contesto come quello ospedaliero, ma che a Salerno e in Campania sono ormai all'ordine del giorno. A questo punto è urgente una mobilitazione della città a sostegno del professor Iesu. Una battaglia in cui già annuncio che sarà in prima linea. La stessa Università non può restare in silenzio, chi tace in questo momento è altrettanto colpevole".
Infine una stoccata sulla recente polemica che ha riguardato la visita degli ispettori del ministero della Salute all'ospedale di Salerno: "Qualcuno si è preoccupato di alzare la voce contro l'ispezione ma è chiaro che i problemi del Ruggi sono altri, in primis le interferenze della politica che si riflettono sulle scelte di professionisti seri".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1024158108
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...
Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...
Anche per l'estate 2025 torna il servizio di Guardia Medica Turistica nei comuni di Tramonti, Cetara e Positano, un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza ai numerosi visitatori che soggiornano lungo la Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Il servizio sarà attivo dal 21 luglio...
L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale....
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...