Tu sei qui: Salute e BenessereNo alla trasformazione dei centri di riabilitazione in RSA: sarà sciopero nella provincia di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 settembre 2023 14:34:03
Uno sciopero non per ottenere qualcosa ma per difenderla. È quello che stanno preparando i sindacati dei centri di riabilitazione della ASL Salerno. Le ragioni le hanno spiegate in una lettera i sindacalisti del centro di riabilitazione Villa dei Fiori.
"Uno sciopero - si legge nella lettera - per riaffermare in tutta la ASL di Salerno il nostro no assoluto ad ogni tentativo di degradare strutture d'eccellenza in RSA. Lo faremo nel nome dei nostri diritti di lavoratori e per difendere il diritto alla cura dei nostri malati. Non vogliamo essere costretti a tentare di riconquistare la nostra dignità dopo che ce l'hanno tolta, vogliamo che non ci sia tolta".
La trasformazione dei centri di riabilitazione qualificati in RSA è una questione che ha già sollevato tantissime polemiche, mobilitazioni e battaglie innanzitutto sul fronte della tutela dei malati. Al punto che è stata presentata una proposta di legge popolare, ora in lavorazione alla Regione, proprio per impedire che pazienti curati nei centri di riabilitazione qualificati siano mandati in RSA per disabili perché ciò comporterebbe danni irreversibili in termini di salute e perfino di aspettativa di vita. Ora però il fronte si allarga a quello dei lavoratori.
"Il contratto nelle RSA - spiegano i sindacalisti - prevede stipendi che sono quasi la metà di quelli delle strutture qualificate, con minori riconoscimenti e peggiori condizioni in tutto. Ciò in quanto le tariffe, e quindi le remunerazioni, sono estremamente basse, e questo per un semplice motivo: le RSA non danno ai pazienti le cure, l'assistenza e la qualità delle prestazioni, necessarie per le loro patologie".
Infatti, in tutta Italia il 27 settembre i dipendenti delle RSA sciopereranno contro contratti che, dicono, non garantiscono salari e condizioni dignitose.
"È questa - continuano i rappresentanti sindacali - la fine che vorrebbero farci fare nella ASL Salerno: retrocederci, umiliarci, togliere dignità ai lavoratori e cure indispensabili ai nostri pazienti. Non lo permetteremo mai".
Da qui la decisione di scioperare, per ottenere ciò che già c'è ma si vorrebbe togliere, probabilmente per risparmiare in termini di budget.
"Come abbiamo sempre detto e spiegato - chiariscono i sindacati - quella del risparmio è una immorale presa in giro. È immorale perché non si può risparmiare togliendo le cure a disabili gravi con patologie invalidanti che senza quelle cure non possono vivere. È una presa in giro perché il risparmio immediato sarebbe minimo mentre sarebbe molto più alta la spesa del servizio sanitario a causa dell'aggravarsi inevitabile delle patologie non curate adeguatamente. È fin troppo ovvio ma noi continueremo a dirlo e spiegarlo". Anche scioperando.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10449107
Il Comune di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS, l'Associazione volontari italiani sangue, ha organizzato per sabato 23 settembre, dalle ore 8 alle 10.30, nella Tendostruttura in località Pietre, una raccolta di sangue destinata agli ospedali. Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute,...
Da maggio scorso, a Cetara, presso l'ambulatorio comunale (ex scuole medie), hanno preso il via le "Giornate per la prevenzione delle patologie mammarie", grazie al dottor Luigi Cremone. Dopo la pausa estiva torna l'appuntamento mensile con l'open day di visite senologiche gratuite per la prevenzione...
L'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno sta assistendo a un aumento costante di pazienti affetti da Covid che richiedono cure. Per questo, i rappresentanti sindacali della Nursind di Salerno stanno lanciando un appello urgente per richiedere misure immediate. "In questo momento, l'Azienda...
La diagnosi di celiachia negli adulti senza endoscopia e biopsia. Dal Dipartimento di Medicina dell'Università di Salerno diretto dal professore Carmine Vecchione uno studio che dimostra che è possibile. Uno studio pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista scientifica inglese The Lancet, nella...
Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, è stato recentemente riconosciuto come uno dei "Top Scientists" più influenti a livello mondiale. A decretarlo l'H-index...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.