Tu sei qui: Salute e BenessereMedaglia Accademica di Benemerenza al professor Vincenzo Mallamaci, medico salernitano da 35 anni volontario in Africa
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 ottobre 2023 09:03:35
La Norman Academy, presieduta dal professor Giulio Tarro, ha conferito al professor Vincenzo Mallamaci la Medaglia Accademica di Benemerenza nel corso di una solenne cerimonia tenutasi lo scorso sabato a Roma presso il Circolo Ufficiali dell'Aeronautica Militare.
Un importante riconoscimento per il professore salernitano che in 35 anni di volontariato medico in Africa, unitamente ai volontari soci dell'Associazione Internazionale Onlus "E ti porto in Africa", da lui fondata e presieduta, ha realizzato un orfanotrofio, 25 centri medici con sale parto, innumerevoli pozzi per l'acqua, 600 adozioni a distanza, ristrutturato e gemellato scuole primarie in Villaggi bisognosi e realizzato piantagioni di cacao, jatroba, zenzero ed allevamenti ovicoli donati a famiglie povere per permettere loro il lavoro in sede ed evitare i barconi della morte.
"Sono molto onorato di aver ricevuto questa Medaglia da un'associazione no profit come la Norman Academy, incorporata nello Stato della Florida e che opera in Italia in piena adesione ai trattati d'amicizia tra USA e Italia. Una medaglia che voglio condividere non solo con la mia famiglia, ma anche e soprattutto con tutti i miei colleghi che da 35 anni mi affiancano nelle missioni umanitarie. Grazie a loro siamo riusciti a realizzare tanti progetti e tanti altri, ci auguriamo di portarne a termine nel corso delle nostre prossime missioni umanitarie", ha detto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104823106
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...