Tu sei qui: Salute e BenessereMedaglia Accademica di Benemerenza al professor Vincenzo Mallamaci, medico salernitano da 35 anni volontario in Africa
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 ottobre 2023 09:03:35
La Norman Academy, presieduta dal professor Giulio Tarro, ha conferito al professor Vincenzo Mallamaci la Medaglia Accademica di Benemerenza nel corso di una solenne cerimonia tenutasi lo scorso sabato a Roma presso il Circolo Ufficiali dell'Aeronautica Militare.
Un importante riconoscimento per il professore salernitano che in 35 anni di volontariato medico in Africa, unitamente ai volontari soci dell'Associazione Internazionale Onlus "E ti porto in Africa", da lui fondata e presieduta, ha realizzato un orfanotrofio, 25 centri medici con sale parto, innumerevoli pozzi per l'acqua, 600 adozioni a distanza, ristrutturato e gemellato scuole primarie in Villaggi bisognosi e realizzato piantagioni di cacao, jatroba, zenzero ed allevamenti ovicoli donati a famiglie povere per permettere loro il lavoro in sede ed evitare i barconi della morte.
"Sono molto onorato di aver ricevuto questa Medaglia da un'associazione no profit come la Norman Academy, incorporata nello Stato della Florida e che opera in Italia in piena adesione ai trattati d'amicizia tra USA e Italia. Una medaglia che voglio condividere non solo con la mia famiglia, ma anche e soprattutto con tutti i miei colleghi che da 35 anni mi affiancano nelle missioni umanitarie. Grazie a loro siamo riusciti a realizzare tanti progetti e tanti altri, ci auguriamo di portarne a termine nel corso delle nostre prossime missioni umanitarie", ha detto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102016101
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Il direttore generale dell'Asl Napoli3 Sud Giuseppe Russo, in risposta alle plurime sollecitazioni del Comune di Agerola, con una nota del 19 dicembre 2022 assicurò l'invio di un equipe medica per 24 ore al giorno, per tutti i giorni. Promessa mantenuta. Perché dal 13 novembre scorso l'automedica è operativa...
Da un incontro avvenuto in Comune qualche mese fa tra il delegato alla sanità, dott. Giuseppe Giannella e il prof. Paolo Ascierto, eccellenza italiana e cittadino onorario vietrese, nasce l'idea, di una giornata di screening gratuiti a Vietri sul Mare. In collaborazione con l'ASL Salerno, sabato 25 novembre,...
Giovedì 23 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l'ambulatorio della Guardia Medica di Maiori di via Pedamentina si svolgerà l'Open day della campagna antinfluenzale pediatrica. Tutti i genitori dei bambini interessati dei comuni di Maiori, Minori, Scala e Tramonti dovranno inviare una richiesta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.