Tu sei qui: Salute e BenessereMantenere la linea, ecco i consigli dello chef Alessandro Circiello
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 agosto 2016 19:50:35
Mantenere la linea, soprattutto in estate, è più facile grazie al metodo del "time delayed", vale a dire scegliere in anticipo cosa si mangerà molte ore dopo. Come ad esempio accade per il pranzo al sacco da portare in ufficio o il pasto da preparare prima per mancanza di tempo. A giungere a questi risultati è stata l'università americana Carnegie Mellon a Pittsburgh, studiando il fenomeno su 1.500 fra studenti e impiegati. Fondamentale è, quindi, scegliere volta per volta cosa mangiare, prestando attenzione alla salute e alla forma, senza rinunciare al gusto e mantenendo un occhio di riguardo per la stagionalità degli ingredienti.
«Scegliere in anticipo cosa mangiare - commenta Alessandro Circiello, presidente Federazione italiana cuochi Regione Lazio - non solo ci permette di mantenere la linea evitando pasti troppo calorici, ma anche di restare in salute. Anticipare la scelta dei propri pasti è alla base di una dieta equilibrata e sana, che viene meno quando ci lasciamo tentare dalla gola, pentendoci poi delle nostre scelte. Il trucco è conciliare una dieta sana con il gusto, creando abbinamenti intriganti ed equilibrati, e il più possibile diversificati tra loro. Al supermercato per esempio è bene preferire frutta e verdura fresche, di stagione, che costano la metà e hanno il doppio dei valori nutrizionali. In estate ad esempio melone e pesca sono consigliati e molto saporiti. Anche le erbe aromatiche sono importanti, intensificano il gusto degli alimenti e fanno bene».
«Se dovessi pensare ad un menu ideale - prosegue Circiello - suggerirei di considerare sempre la frutta, magari frullandola o trasformandola in una centrifuga, come dolce accompagnamento al pasto. Per pranzo è bene scegliere un piatto ricco di carboidrati, come la pasta, magari con farine integrali, condita con alimenti saporiti e ricchi di fibre, come delle zucchine croccanti, o delle melanzane. A cena invece ci si può indirizzare su un pasto più proteico, privilegiando le carni magre, ricordandosi di aggiungere il sale solo alla fine, e abbinandole con verdure come spinaci e peperoni, da servire crudi, in modo che mantengano sostanze nutritive come la vitamina C. In alternativa anche insalate con cereali, menta e abbondante olio extravergine d'oliva, o estratti di frutta e verdura possono essere una risposta. Tutti piatti gustosi, che possono essere preparati velocemente: l'importante è solo pensarci in anticipo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105724103
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...