Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, 21 settembre Giornata di Donazione del Sangue con AVIS
Inserito da (Admin), lunedì 2 settembre 2024 21:11:06
Il prossimo sabato 21 settembre, dalle 8 alle 10:30, la comunità di Maiori è invitata a partecipare alla giornata di donazione del sangue organizzata dall'AVIS Comunale di Salerno. L'evento si terrà presso la sede della Protezione Civile di Maiori, al Corso Reginna.
Donare il sangue è un gesto di grande altruismo che può fare la differenza nella vita di chi ne ha bisogno. Per partecipare, è necessario prenotarsi chiamando il numero 3356574781. Durante la donazione, sarà obbligatorio presentare un documento di identità e il codice fiscale. I risultati degli esami effettuati durante la donazione saranno poi inviati via e-mail ai donatori.
La donazione è aperta a persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Per coloro che donano per la prima volta, l'età massima è di 60 anni. È inoltre necessario avere un peso non inferiore ai 50 kg. Le donne possono donare ogni 180 giorni, mentre gli uomini ogni 90 giorni, per garantire la sicurezza e la salute dei donatori.
Come prepararsi alla donazione?
Prima di donare sangue, è importante seguire alcune semplici regole per assicurarsi che la donazione avvenga nelle migliori condizioni possibili:
Alimentazione: È consigliabile fare una colazione leggera, evitando cibi grassi o pesanti. Ideale sarebbe consumare un tè o un succo di frutta con qualche fetta biscottata.
Idratazione: Bere molta acqua prima della donazione aiuta a mantenere un buon volume sanguigno e facilita la raccolta del sangue.
Riposo: Assicurarsi di aver dormito a sufficienza la notte precedente, almeno 7-8 ore, per evitare affaticamento durante la donazione.
No alcool o farmaci: Evitare di consumare alcolici nelle 24 ore precedenti la donazione e non assumere farmaci antinfiammatori o aspirina nelle 48 ore precedenti.
Attività fisica: Evitare attività fisica intensa nelle ore precedenti la donazione.
Ogni donazione di sangue può salvare fino a tre vite. Il sangue donato è fondamentale per le trasfusioni, interventi chirurgici, trattamenti oncologici e emergenze. La solidarietà dimostrata dai donatori rappresenta un pilastro insostituibile per il sistema sanitario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104127105
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...