Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereLo zenzero: proprietà e benefici

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Lo zenzero: proprietà e benefici

Inserito da (admin), mercoledì 27 novembre 2019 11:40:44

di Valentina Di Giovanni* - Lo zenzero (Zingiber officinalis) è una pianta erbacea perenne appartenente alle Zingiberaceae; originaria dell'Estremo Oriente, più precisamente della Cina meridionale, è largamente coltivata nella fascia tropicale e subtropicale. Ha un sapore tipico, pungente e leggermente piccante, con un gusto che ricorda il limone. Nella cultura occidentale lo zenzero è entrato in voga solo da qualche anno, ma in molti paesi ( soprattutto in America) è impiegato per la preparazione di dolci natalizi, in particolare biscotti, bevande e drink analcolici, e in cucina per pietanze a base di pesce. Lo zenzero è utilizzato da secoli come rimedio naturale e sono ormai numerosi gli studi scientifici che ne stanno indagando i reali effetti sulla salute dell'uomo.

100 g di zenzero hanno solo 80kcal. Essendo una radice è ricca di sali minerali, quali sodio, potassio, magnesio, calcio, ferro e inoltre Vitamina C, Vitamina D e Vitamina B6.
La medicina orientale lo considera un antinfiammatorio naturale: usato come digestivo, è tra i più efficaci medicinali antinausea e antivertigine. Le sue proprietà antiemetiche sembrano risiedere in effetti locali sulle pareti dello stomaco e dell'intestino. I principi attivi della pianta si concentrano tutti nella sua radice: sostanze non volatili, come i gingeroli, resine e mucillagini. Nella medicina tradizionale dell'Estremo Oriente, lo zenzero è impiegato nel trattamento dell'osteoartrite, dell'influenza, come stimolante del cuore, come protettivo della mucosa gastrica. Grazie alle sue proprietà antibiotiche, è un valido alleato di stomaco, intestino, cuore e apparato circolatorio.
Una ben nota e documentata applicazione dello zenzero riguarda il suo impiego nel trattamento della dispepsia, cioè di quel variegato gruppo di sintomi associato a una digestione difficile e laboriosa (eruttazione, gonfiori di stomaco, nausea, meteorismo e flatulenza). La polvere di zenzero per uso orale è infatti in grado di stimolare i normali movimenti peristaltici di stomaco e intestino (effetto procinetico).

Numerose sono anche le evidenze circa un suo effetto colagogo, utile per stimolare la funzionalità epatica; questa sua azione positiva sulla secrezione biliare giustificherebbe anche il presunto effetto ipocolesterolemizzante.
Spesso, nelle preparazioni erboristiche, lo zenzero si trova associato ad altre droghe con analoga attività, come anice, cardo santo, cannella, genziana, cumino e finocchio.
Per ottenere un'azione più blanda è possibile ricorrere a tè (infusi e decotti di zenzero), una tisana a base di zenzero e limone è un sistema semplice, gustoso ed economico per garantire una serie di vantaggi al nostro organismo:
Drenare: il limone ha effetto diuretico e naturalmente unito all'acqua aumenta la sua potenza in questo senso. La tisana ha dunque un ottimo effetto nei confronti della ritenzione idrica.
Tenere a bada il senso di fame: tutte le bevande calde hanno effetto saziante ma questa in particolare, grazie alle doti di zenzero e limone, ha una marcia in più. Bevuta tra i due pasti principali aiuta ad arrivare al momento di mettersi in tavola senza avere un appetito esagerato (utile per chi è a dieta).
Favorire la digestione: il limone, ma anche lo zenzero, contengono principi attivi digestivi, aiutano dunque il lavoro dello stomaco. La radice di zenzero è ottima poi contro la nausea e l'acidità di stomaco.
Sgonfiare la pancia: la combinazione di zenzero e limone è perfetta per favorire l'eliminazione dei gas intestinali. Bere questa tisana con regolarità, dunque, contribuisce ad avere una pancia piatta.
Disintossicare: lo zenzero è un ottimo disintossicante, sostiene quindi gli organi emuntori nel loro lavoro di detox nei confronti delle sostanze chimiche e di scarto presenti nel corpo.
Migliorare il metabolismo: zenzero e limone insieme aiutano anche a far sì che il metabolismo del corpo funzioni bene e dunque l'organismo sia in grado di bruciare correttamente i grassi evitando l'accumulo di peso.
Rafforzare il sistema immunitario: questa tisana può aiutare a rafforzare le naturali difese del nostro corpo che così sarà più pronto a contrastare l'azione di virus e batteri.
Prevenire i tumori: i limoni contengono bioflavonoidi che contribuiscono a prevenire la crescita e la diffusione di cellule cancerose. Anche lo zenzero ha proprietà simili.
Rallentare l'invecchiamento: sia lo zenzero che il limone sono ricchi di sostanze antiossidanti che contrastano l'azione dei radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare.
Migliorare la circolazione e contrastare il colesterolo cattivo: i principi attivi, soprattutto quelli contenuti nello zenzero, aiutano la corretta circolazione del sangue e a contrastare il colesterolo cattivo.
Tenere a bada la glicemia: gli alti livelli di zinco presenti nello zenzero giocano un ruolo chiave nella secrezione di insulina, sostanza che controlla i livelli di zucchero nel sangue. Questa tisana aiuta dunque a tenere a bada la glicemia.
Antistress: sorseggiare con calma questa tisana può essere anche una buona soluzione antistress e aiutare a rilassare corpo e mente.
Effetti sulla pelle e capelli: grazie ai principi attivi di zenzero e limone (in particolare antiossidanti e alcune vitamine) questa bevanda riesce ad avere ottimi effetti anche sulla salute di pelle e capelli che risulteranno più sani e lucenti.

Si consiglia di adottare particolare cautela nell'assunzione di zenzero in:
• Gravidanza e allattamento
• Presenza di calcoli delle vie biliari
• Pirosi (bruciori di stomaco): lo zenzero può stimolare ulteriormente la secrezione gastrica.
• Concomitante utilizzo di certi farmaci
• Disturbi emorragici: lo zenzero potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento
• Diabete: lo zenzero potrebbe aumentare i livelli di insulina e/o abbassare la glicemia. Di conseguenza, la terapia farmacologica contro il diabete può richiedere un adattamento
• Condizioni cardiache disagevoli: alte dosi di zenzero potrebbero peggiorare alcune patologie del cuore.

 

* biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1068222105

Salute e Benessere

A Vietri sul Mare arriva “Parliamone in riva al mare”: tre incontri per confrontarsi su dipendenze e benessere personale

"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...

Positano, ancora attivo l'ambulatorio medico temporaneo: ecco gli orari dal 23 giugno all'11 luglio

Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...

La rucola diventa alleata della bellezza: dall’agricoltura della Piana del Sele un nuovo principio attivo anti-age

La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...

Vietri sul Mare, 20 giugno ultimo appuntamento con “Una tisana con la psicologa”

Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...

“Cuore d’Argilla”: la bellezza che cura. L'Ospedale di Pagani trasforma la terapia in arte e relazione

PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...