Tu sei qui: Salute e BenessereLa Telestroke compie un anno: l’ASL Salerno celebra l’innovazione e lancia il percorso Lean & Value Based Healthcare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 08:29:11
L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata, fortemente voluto dal Direttore Generale, ing. Gennaro Sosto, per garantire prestazioni eque nella rete stroke su tutto il territorio provinciale.
«È stato un momento di confronto sull’innovazione organizzativa che caratterizza l’azione dell’ASL Salerno – ha spiegato il direttore Sosto –, prima realtà in Italia a sperimentare la telemedicina applicata all’ictus su un territorio così vasto. Un risultato frutto della passione e lungimiranza di tutti i professionisti aziendali, che hanno accolto e vinto la sfida della Telestroke». Il sistema, oggi pienamente operativo, consente infatti cure tempestive e appropriate in una delle province più grandi e popolate d’Italia, grazie all’integrazione tra Hub di secondo livello, spoke ospedalieri e la stessa piattaforma Telestroke.
Sosto ha inoltre sottolineato l'importanza di migliorare i processi introducendo nei reparti aziendali metodologie lean e value based, orientate alla generazione di valore per i pazienti e per il sistema salute.
Tra le novità presentate, anche l’avvio ufficiale del percorso Lean & Value Based Healthcare management, coordinato dal dott. Andrea Manto, direttore del dipartimento aziendale di diagnostica per immagini. Il nuovo modello coinvolgerà il personale aziendale nei prossimi mesi, segnando un ulteriore passo avanti nel percorso di rinnovamento gestionale della sanità salernitana.
Con l’esperienza della Telestroke, l’ASL Salerno entra dunque a pieno titolo nel Value-Based Healthcare Italian Center, affermandosi come realtà di riferimento a livello nazionale nella sanità digitale e orientata al valore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10399109
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...