Tu sei qui: Salute e Benessere“La salute a ...riva”, il tour dell’Asl Salerno su 5 spiagge della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 luglio 2018 13:04:33
Al via l'edizione 2018 di "Asl in Tour - La salute a...riva", la campagna di comunicazione itinerante voluta dall'Asl che informa i cittadini sui servizi che l'Azienda eroga nelle località balneari, e illustra le misure messe in campo nell'ambito della prevenzione.
L'iniziativa si inquadra nell'ambito del progetto messo in campo per potenziare la risposta di soccorso a vantaggio di cittadini e turisti che nei mesi estivi popolano le località balneari della provincia di Salerno. Oltre al consueto incremento disposto dall'Asl Salerno dei servizi e ambulatori attivi nella rete dell'emergenza territoriale (postazioni del Servizio Trasporto Infermi 118, Continuità assistenziale e Guardia medica turistica), il progetto prevede l'istituzione di Punti di Soccorso e Sorveglianza Balneare nelle spiagge più popolate di alcuni comuni costieri afferenti al territorio provinciale vedi schema in basso). Dal 6 luglio al 31 agosto saranno attivate alcune postazioni con la presenza di personale soccorritore, dotato anche di defibrillatore, per fornire assistenza, primo soccorso, orientamento e chiamata, se necessario, del servizio 118. Tali Punti di Soccorso saranno operativi nella fascia oraria 9-18. Il progetto è stato realizzato grazie ad un'intesa programmatica con i Sindaci dei comuni costieri interessati, assieme ai quali è stato definito il percorso di programmazione delle azioni integrate. Questi i comuni coinvolti: Salerno, Agropoli, Ascea, Battipaglia, Camerota, Capaccio, Centola, Cetara, Eboli, Ispani, Maiori, Minori, Pisciotta, Pollica, Positano, Praiano, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Sapri, Vibonati. Per informare adeguatamente i cittadini, è stata poi prevista un'apposita campagna di comunicazione, che si avvarrà, oltre che degli organi di stampa e dei social media, anche di un camper (truck/bus: "Asl in tour, la salute a...Riva") secondo un calendario predefinito, sarà presente per un'intera giornata, dalle 9:00 alle 18:00. Inoltre, saranno fornite ai cittadini indicazioni anche su altri temi legati alla salute ed alla prevenzione, quali:
- Campagna "Mi Voglio Bene": informazioni relative ai programmi di prevenzione sui 3 tipi di screening gratuiti: tumore alla mammella, al colon-retto e al collo dell'utero;
- Importanza dei vaccini;
- Sicurezza stradale: le regole di guida sicura;
- Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100018101
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...