Tu sei qui: Salute e BenessereLa Campania ottiene anticorpi monoclonali per combattere il virus respiratorio sinciziale nei bambini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 12:53:05
La Regione Campania ha annunciato di essersi dotata di anticorpi monoclonali per combattere il virus respiratorio sinciziale, un patogeno noto per colpire le vie respiratorie e creare gravi complicazioni soprattutto nei bambini sotto i due anni.
Grazie a un'approfondita pianificazione sanitaria e all'impegno delle istituzioni locali, la somministrazione dei farmaci inizierà dalla seconda settimana di novembre. L'obiettivo è proteggere i più vulnerabili e ridurre le complicanze gravi legate al virus. "Abbiamo risolto il problema che si era venuto a creare nei mesi scorsi a danno delle regioni del Sud," ha dichiarato il governatore Vincenzo De Luca.
Inoltre, in un gesto di fratellanza e solidarietà, la Campania ha offerto alla Calabria una parte dei farmaci monoclonali, rispondendo alla richiesta di supporto da parte della regione confinante. "Riconfermiamo, attraverso quest'atto, la nostra solidarietà verso una regione sorella", ha detto il Presidente della Giunta regionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103529100