Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereLa Campania introduce la terapia con radioligandi per il tumore alla prostata avanzato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Disponibile attraverso il Servizio Sanitario Regionale, la terapia mirata offre una nuova opportunità per i pazienti con carcinoma prostatico metastatico.

La Campania introduce la terapia con radioligandi per il tumore alla prostata avanzato

La Regione Campania ha reso disponibile per i pazienti con tumore alla prostata avanzato la prima terapia con radioligandi, una nuova opzione terapeutica che unisce medicina nucleare e oncologia di precisione. I pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, già trattati in precedenza, potranno accedere a questa innovativa cura. I Centri specializzati della regione, come l'AOU Federico II, l'IRCCS Fondazione Pascale e l'AORN Cardarelli, sono già attivi nell'erogazione del trattamento, che promette di migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 giugno 2025 14:54:42

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni terapeutiche per le forme più aggressive e difficili da trattare, la Campania ha reso disponibile attraverso il Servizio Sanitario Regionale la prima terapia con radioligandi, che combina la medicina nucleare con l'oncologia di precisione, con l'obiettivo di dare una nuova opportunità ai pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mPRPC) positivi all'imaging con PET/TC-PSMA che hanno già ricevuto precedenti trattamenti.

"Ai trattamenti ormonali di ultima generazione, a due tipi differenti di chemioterapia e ai PARP-inibitori che interagiscono con il DNA, si aggiunge oggi una nuova opzione, quella della terapia con radioligandi, un trattamento mirato che può essere somministrato in presenza di specifiche condizioni e in ospedali che abbiano i requisiti e le medicine nucleari necessari per erogarla", dice Sandro Pignata, Oncologo medico all'Istituto Pascale di Napoli e responsabile scientifico della Rete Oncologica Campana.

L'introduzione della terapia con radioligandi nei percorsi di cura regionali segna un importante passo avanti nella gestione del cancro della prostata avanzato. "Questo approccio integra la diagnosi con la cura, permettendo nello stesso tempo di localizzare con precisione le cellule tumorali che esprimono specifici target biologici di malattia, che guidano il radiofarmaco sul bersaglio terapeutico. Agendo in modo selettivo sulle cellule tumorali, la terapia con radioligandi si propone come un trattamento mirato e personalizzato capace di migliorare sopravvivenza e qualità di vita dei pazienti", spiega Maria Luisa De Rimini, direttore dell'UOC Medicina Nucleare dell'AORN - Ospedale dei Colli di Napoli e presidente dell'Associazione Italiana di Medicina Nucleare Imaging Molecolare e Terapia (AIMN).

La Regione Campania è stata tra le prime in Italia a garantire l'accesso regionale alla prima terapia con radioligandi per il tumore alla prostata avanzato.

"Le azioni intraprese, finalizzate ad una scelta tempestiva ed efficace, hanno fatto leva su una rete oncologica già attiva e consolidata, integrata con ulteriori professionalità quali i medici nucleari, direttamente coinvolti nella somministrazione della terapia, e i farmacisti responsabili della preparazione dei radiofarmaci in conformità alle Norme di Buona Preparazione. Si è operato in un'ottica di sinergia interprofessionale, con un impegno congiunto nella definizione e ottimizzazione dei percorsi assistenziali dedicati ai farmaci innovativi, tra cui la terapia con radioligandi, acquisita in funzione del fabbisogno espresso da Regione Campania", spiega Ugo Trama, direttore del servizio farmaceutico della Regione Campania.

La Campania può contare su una solida rete oncologica campana per la sua erogazione, composta da cinque Centri specializzati, quali l'AOU Federico II, AORN Colli, ORN Cardarelli, ASL NA1 Centro, PO Ospedale del Mare e IRCSS - Fondazione Pascale, autorizzati alla presa in carico dei pazienti tramite team multidisciplinari deputati alla valutazione dei casi clinici. Più figure professionali sono pertanto coinvolte per definire un vero e proprio percorso strutturato per l'accesso dei pazienti alla terapia con radioligandi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108114100

Salute e Benessere
Vietri sul Mare, attiva dal 1° agosto la guardia medica turistica

Sarà attivato venerdì 1° agosto il servizio di Guardia Medica Turistica a Vietri sul Mare, presso la sede ASL di via Costiera n.1. Un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza durante il periodo estivo a residenti e turisti. Il servizio, organizzato in collaborazione con l'Amministrazione...

West Nile Disease, dalla Regione Campania le buone pratiche per proteggersi dalle zanzare

Con l'arrivo della stagione estiva e l'aumento delle temperature, la Regione Campania intensifica le campagne di informazione e sensibilizzazione contro la West Nile Disease (WND), nota anche come Malattia del Nilo Occidentale. Si tratta di un'infezione virale trasmessa all'uomo esclusivamente tramite...

Nove casi di West Nile in Campania, De Luca rassicura: «Situazione sotto controllo, ma serve attenzione»

NAPOLI - Il virus West Nile torna a far registrare contagi in Campania, dove si contano nove casi confermati, con pazienti distribuiti tra le province di Caserta, Napoli e Salerno. La preoccupazione cresce, ma le autorità rassicurano: la situazione è sotto controllo e sono già attive tutte le misure...

5 abitudini mattutine per iniziare la giornata con calma e la giusta energia

Il suono della sveglia, la corsa contro il tempo, la sensazione di iniziare la giornata già in affanno. Suona familiare? Le nostre mattine sono spesso una sequenza frenetica di azioni automatiche che ci proiettano fuori casa senza darci il tempo di connettere con noi stessi. Eppure, non serve molto per...

Venerdì 25 luglio a Ravello e Scala la Giornata della Salute con visite mediche gratuite e una celebrazione eucaristica

Il Rotary Club Costiera Amalfitana promuove per venerdì 25 luglio la Giornata della Salute, un’iniziativa dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione sanitaria che coinvolgerà i comuni di Ravello e Scala, in collaborazione con l'Associazione "Avrò Cura di Te". Dalle ore 14.30 alle 18.30 saranno...