Tu sei qui: Salute e BenessereL’ASL Salerno inaugura un nuovo centro diabetologico a Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 16:24:22
Nel ricordo commosso dell'indimenticabile dr. Mariano Agrusta, punto di riferimento dell'endocrinologia e diabetologia del salernitano, è stata inaugurata, ieri pomeriggio, martedì 6 agosto, la nuova sede, a lui dedicata, del Centro Ambulatoriale Diabetologico, Cad II Livello, dell'ASL Salerno, nei locali del Comune di Cava de' Tirreni, in via Andrea Sorrentino.
Al taglio del nastro erano presenti S.E. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi Cava de' Tirreni, che ha impartito la benedizione ai nuovi locali, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Direttore Generale dell'ASL Salerno Gennaro Sosto, il Direttore Sanitario Asl Salerno Primo Sergianni, il Direttore Amministrativo Asl Salerno Germano Perito, il Direttore del Distretto Sanitario 63 (Cava de' Tirreni - Costa D'Amalfi) Salvatore Ferrigno, la Responsabile della Struttura Territoriale di Diabetologia Raffaella Fresa, la Responsabile GOI del Governo della Rete Diabetologica Paky Memoli e il Consigliere Delegato alle Politiche per la Tutela della Salute del Comune di Cava de' Tirreni Armando Lamberti.
La nuova sede nel centro della città, ha permesso il completo abbattimento di ogni barriera architettonica, una migliore erogazione delle prestazioni sanitarie ai circa 2700 utenti del centro e anche l'inizio dei lavori di ristrutturazione della vecchia sede all'interno del Plesso Ospedaliero Santa Maria dell'Olmo.
L'ospedale è destinatario di oltre 7,5 milioni di euro per la realizzazione - in corso - del nuovo pronto soccorso di 500 mq, nuova rianimazione, nuova Utic, nuova tac, adeguamento del blocco operatorio, riassetto del laboratorio di analisi, nuove strumentazioni ed attrezzature mediche, interventi strutturali ai reparti, rifacimento delle facciate, dell'ingresso e restauro della cappella.
"L'apertura della nuova sede del servizio di diabetologia dell'ASL Salerno - ha dichiarato il Direttore Generale dell'ASL, Gennaro Sosto - rappresenta uno snodo fondamentale per il miglioramento della medicina territoriale, segnatamente ai fini dell'erogazione di prestazioni sanitarie salvavita destinate ad una platea di pazienti estremamente significativa (circa 2700)".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104631102
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...