Tu sei qui: Salute e BenessereIl "Ruggi" di Salerno perde un altro pilastro: Mario Polichetti lascia il reparto di Gravidanza a rischio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 13:07:33
Il San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è nuovamente al centro delle cronache sanitarie per la perdita di un altro professionista. Dopo il progressivo svuotamento del reparto di Cardiochirurgia, con le dimissioni di noti medici tra cui il professor Severino Iesu e la sua storica equipe, anche il professor Mario Polichetti, primario del reparto di Gravidanza a rischio, ha deciso di lasciare l'ospedale.
Dopo 20 anni di servizio presso il Ruggi, e cinque anni alla guida del reparto di Gravidanza a rischio - spesso definito "reparto dei miracoli" - Polichetti ha rassegnato le sue dimissioni. Da lunedì prossimo, sarà operativo presso la clinica Tortorella di Salerno.
Le motivazioni alla base di questa scelta non sono state ancora completamente chiarite, ma Polichetti ha anticipato al Corriere che, pur ringraziando i vertici del Ruggi per le opportunità professionali offerte, "all'orizzonte non c'è nessun progetto da sviluppare", lasciando intendere una mancanza di prospettive che possa aver influito sulla sua decisione.
A commentare la vicenda è intervenuto Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, che ha espresso forte preoccupazione per la continua emorragia di talenti dall'ospedale salernitano. "Il Ruggi continua a svuotarsi dei suoi professionisti più apprezzati. Fa male prendere atto di un'emorragia che sembra ormai inarrestabile - ha affermato -. Come purtroppo avevo immaginato, il caso della Torre cardiologica è stato solo l'inizio. Dopo il professor Severino Iesu e tutti i componenti della sua storica equipe, ora tocca ad altri reparti che per anni hanno rappresentato un fiore all'occhiello del Ruggi".
Tommasetti ha inoltre sottolineato come il futuro dell'Azienda ospedaliera universitaria sia sempre più incerto, lamentando che molte delle recenti scelte gestionali sembrano essere più legate alla politica che alla sanità. Il consigliere regionale ha ricordato anche la battaglia di Polichetti sulle anomalie emerse in Ginecologia e Ostetricia: "Oltre un mese fa ho presentato un'interrogazione, ancora senza risposta, al presidente della Campania, Vincenzo De Luca, sulla gestione affidata a un medico specializzato in Oncologia che avrebbe portato a incongruenze nelle cartelle cliniche. Il primo a evidenziare il problema era stato proprio Polichetti. Attendiamo ora la conferenza stampa per comprendere le ragioni del suo addio. Non vorrei che le due cose fossero collegate".
"Rivolgo i miei migliori auguri a Mario Polichetti per il prosieguo della sua carriera ma al tempo stesso vedo molte nubi addensarsi sul futuro dell'Azienda ospedaliera universitaria. Non possiamo ignorare che la sua storia sia fatta soprattutto di uomini e professionisti che hanno dato lustro al suo nome. Ora quelle stesse eccellenze migrano verso altri lidi e l'ospedale di Salerno continua a impoverirsi, pure a causa di scelte che poco hanno a che fare con la Sanità e fin troppo con la politica", ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108543104
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...