Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Nicola di Bari

Date rapide

Oggi: 6 dicembre

Ieri: 5 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereIl fico d'India tiene a bada glicemia e sovrappeso. Buon rimedio a stitichezza

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Salute e Benessere

Il fico d'India tiene a bada glicemia e sovrappeso. Buon rimedio a stitichezza

Inserito da (redazionelda), sabato 15 settembre 2018 11:26:12

di Valentina Di Giovanni*

Il fico d'India (Opuntia ficus-indica L.) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Cactaceae, la stessa del cactus. Si tratta quindi di una pianta grassa, originaria del Messico, ma molto diffusa anche nel Mediterraneo: in Italia la troviamo soprattutto in Sicilia, Calabria e Campania. La pianta del fico d'india può raggiungere i tre metri di altezza, i suoi frutti sono di colore giallo-arancio dalla forma allungata e sono ricoperti di spine: è nota infatti la difficoltà di raccoglierli e pulirli senza guanti. La polpa del fico d'India è succosa e contiene molti semi, ma è ricca di acqua, minerali e vitamine, le proprietà dei fichi d'India sono infatti davvero tante, anche se questo frutto si trova poco sulle nostre tavole: è diuretico, lassativo, aiuta a dimagrire ed è ottimo contro il diabete grazie all'alto contenuto di fibre che aumentano il senso di fame e aiutano ad assimilare meno zuccheri.

I fichi d'India sono ricchi di vitamine, in particolare la vitamina C e la B3 (niacina), sali minerali come potassio, calcio e fosforo e fibre, soprattutto fibra viscosa che favorisce il transito intestinale.

Inoltre donano energia grazie alla presenza di fruttosio e contengono una buona percentuale di antiossidanti. Sono frutti poco calorici, 100 grammi apportano infatti al nostro organismo circa 55 calorie. Le proprietà di questo frutto, consumato sin dai tempi più remoti principalmente nel Sud dell'Italia, sono molteplici: combattono la stitichezza e tengono a bada glicemia e sovrappeso: i fichi d'India contengono quindi molte fibre (5 grammi ogni 100 di prodotto): parliamo in questi casi del frutto di stagione quando è maturo, il frutto acerbo, invece, svolge un'azione astringente, utile in caso di diarrea. Le fibre, inoltre, aumentano il senso di sazietà aiutandoci a mantenere il peso forma, anche perché contengono poche calorie, solo 53 per 100 grammi di prodotto, inoltre permettono di assimilare meno sia i grassi che gli zuccheri tenendo sotto controllo sovrappeso e glicemia. I frutti freschi, inoltre, aiutano anche a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) nel sangue aumentando quello buono (HDL).

Stimolano la diuresi e depurano il fegato. I fichi d'India offrono al nostro organismo altri benefici importanti: favoriscono la diuresi, aiutandoci ad eliminare tossine e liquidi in eccesso, aiutando a combattere ritenzione idrica e cellulite. Inoltre riducono il rischio di calcoli renali, favorendone, in alcuni casi l'espulsione, quando già presenti. Anche il fegato usufruisce dei benefici di questi frutti: gli antiossidanti contenuti nei fichi d'India, infatti, proteggono il fegato dai danni provocati da sostanze tossiche. Recentemente, nel Dipartimento di Medicina di New Orleans (Stati Uniti) è stato dimostrato un possibile effetto nella diminuzione dei sintomi che seguono l'intossicazione alcolica. Anche l'azione antiossidante del fico d'India è stata dimostrata da uno studio svolto nel Dipartimento di Farmaceutica, Tossicologia e Chimica Biologica dell'Università di Palermo, e nel Dipartimento di Farmacia dell'Università di Gerusalemme: la betanina e l'indicaxantina sono le due sostanze antiossidanti responsabili dell'azione anti-radicalica. Anche le attività diuretiche e citoprotettrici hanno un fondamento di verità: queste azioni attribuite al fico d'India sono state valutate dal Dipartimento Farmaco Biologico della Facoltà di Farmacia dell'Università di Messina: precisamente, l'attività diuretica è potenziata dall'infuso del frutto e non dal fiore. Inoltre questi frutti svolgono un'azione antiossidante e donano energia: essendo anche ricchi di antiossidanti aiutano a combattere l'azione dannosa dei radicali liberi, rallentando l'invecchiamento delle cellule.

Proteggono lo stomaco e aiutano a combattere la tosse: grazie alle mucillagini, che proteggono la mucosa gastrica e sono in grado di rigenerarla in poco tempo. Inoltre questo frutto si è rivelato un ottimo rimedio contro la tosse, grazie ai flavonoidi in esso contenuti. Il modo migliore è mangiare il frutto crudo quando giunge alla giusta maturazione, già dal mese di settembre. Può essere anche utilizzato per la preparazione di macedonie, oppure come spuntino spezzafame, ottimo anche per tenere sotto controllo la fame nervosa, magari accompagnato da uno yogurt. Eccedere nel consumo dei fichi d'India può provocare comunque effetti indesiderati a tutto l'apparato gastrointestinale.

*biologa e nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il fico d'India tiene a bada glicemia e sovrappeso. Buon rimedio a stitichezza

rank: 102340105

Salute e Benessere

Potenziare l'ospedale di Cava de' Tirreni per decongestionare quello di Nocera Inferiore: l’appello di Polichetti (Uil Fpl provinciale)

Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". La richiesta del professore...

Vaccinazioni antinfluenzali, a Maiori pediatra D'Antonio apre alle prenotazioni

La dottoressa Elisa D'Antonio, Pediatra di Libera scelta che fa studio nel comune di Maiori, avvisa i genitori di tutti i bambini assistiti che, presso l'ambulatorio Pediatrico di Maiori, sito in via Casa Mannini n. 7, è possibile effettuare le vaccinazioni antinfluenzali. Tutti i genitori interessati...

Reparto di Chirurgia vascolare chiuso all'ospedale di Vallo della Lucania. L'ira dei sindacalisti del Nursind Salerno

All'ospedale di Vallo della Lucania, un'ombra si allunga sulla salute dei cittadini del Cilento e del Vallo di Diano. La recente chiusura del reparto di Chirurgia vascolare presso l'ospedale San Luca, infatti, sembra essere la conclusione inevitabile di un declino annunciato, che ha gettato un'ombra...

Polla, reparto di Fisiopatologia respiratoria a rischio chiusura: la Fials chiede garanzie a politici e vertici dell'Asl Salerno

La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...

Da gennaio 2024 il “Da Procida” di Salerno chiuderà per lavori: diverrà un polo di riabilitazione all’avanguardia

Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.