Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereIl basilico e le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Il basilico e le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche

Inserito da (ranews), sabato 21 luglio 2018 15:08:52

Di Valentina Di Giovanni*

Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica, originaria dell'Asia ma poi coltivata anche nel bacino del Mediterraneo. Il suo nome deriva dal greco Basilicòs (regale) e ha diverse varietà tra cui il basilico rosso, utilizzato per dare un colore particolare alle pietanze.

Il basilico è ricco di potassio che aiuta a regolare la quantità di liquidi nel nostro corpo, inoltre contiene calcio, utile alle nostre ossa e ferro, importante per garantire al sangue il ricambio e il trasporto di ossigeno. Contiene inoltre fosforo, magnesio e vitamina A che aiutano il nostro sistema immunitario, ma contiene anche vitamina B, C, E, K e J, ed è ricco di acqua. A questa pianta vengono attribuite numerose proprietà, si ascrivono infatti, - come ad altre piante del genere Lamiaceae - proprietà antispasmodiche, antiinfiammatorie, stimolanti, stomachiche ,carminative e diuretiche.

Nella medicina popolare, si è da sempre usato il basilico per la cura di vari sintomi, ad esempio in caso di problemi legati allo stomaco ed all'intestino, poiché grazie alla presenza di eugenolo, il basilico ha un'azione benefica sulle mucose gastriche e favorisce la digestione, calmando allo stesso tempo ansia e stress che possono apportare danni anche a carico dell'apparato gastrico. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, il basilico si è rivelato nel corso degli anni un valido alleato per curare raffreddore, tosse, bronchite, asma e mal di gola. Presenta un'azione lenitiva, aiuta a rinforzare il sistema nervoso combattendo ansia, stress, nervosismo, depressione e insonnia. Contiene triptofano che aiuta la produzione di serotonina. Abbassa il colesterolo e aiuta il cuore, essendo ricco di beta carotene, contrasta il colesterolo apportando benefici a tutto il sistema cardiovascolare evitando attacchi di cuore e aterosclerosi. Il magnesio anch'esso presente nella pianta aiuta a migliorare il flusso sanguigno regolando anche i battiti del cuore. Ha inoltre un'azione antibatterica applicato sulle ferite il basilico ha azione disinfettante contro i batteri. La sua azione antibatterica è efficace anche contro le infezioni del cavo orale come gengiviti, ulcere e infezioni della bocca.

Da recenti studi condotti sulla pianta di basilico si è evidenziato la capacità di contrastare l'osteoporosi, alleviando i dolori alle articolazioni. Lo sostiene uno studio indiano, condotto dal Poona College of Pharmacy della città di Pune, che è stato illustrato a Manchester, in Inghilterra, in occasione della British Pharmaceutical Conference, incontro annuale dei farmacisti britannici.

Gli studiosi indiani hanno testato le proprietà curative del basilico utilizzando la varietà americana della pianta ("Ocium americanum") e quella chiamata sacra ("Ocium tenuiflorum"), scoprendo che il concentrato di basilico, se assunto tramite pastiglie, può ridurre del 73% il volume delle articolazioni ingrossate e doloranti per l'artrite in sole 24 ore.

La sostanza che dà il profumo caratteristico al basilico, l'eugenolo, è anche quella ritenuta responsabile dei poteri antinfiammatori e analgesici dai ricercatori, i quali tuttavia intendono approfondire le loro indagini per capire se ci siano altre molecole del basilico coinvolte in questi benefici effetti anti-artrite. Lo scopo ultimo di queste ricerche è mettere a punto nuovi farmaci a base di basilico per contrastare l'artrite. Per il dott. Shinde, coordinatore della ricerca, il basilico produce effetti terapeutici per l'artrite. Queste anticipazioni della ricerca indiana dovranno essere confermate da studi più ampi e dettagliati, pertanto un'alimentazione equilibrata, che prevede anche l'uso del basilico, può essere sicuramente utile per la salute.

*biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105134108

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...