Tu sei qui: Salute e BenessereGestione delle graduatorie da parte dell'Asl Salerno: la Fials provinciale al fianco degli infermieri
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 gennaio 2024 08:33:44
La Fials provinciale di Salerno esprime "il massimo disappunto e preoccupazione per i rallentamenti nel reclutamento di personale sanitario da parte dell'Asl Salerno". Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials provinciale, ha dichiarato che la direzione dell'Azienda "ha adottato scelte poco felici nei confronti dei vincitori idonei della graduatoria del Moscati di Avellino, mettendo in discussione la scelta della sede di lavoro e generando ulteriori preoccupazioni per l'assunzione".
Il sindacato, dunque, critica l'Asl Salerno per il ritardo nel comunicare la decisione sulla sede di lavoro ai vincitori, sottolineando come ciò abbia provocato la cancellazione di contratti di affitto oltre che problemi logistici per molti infermieri. "È assolutamente inaccettabile il comportamento dell'Asl Salerno, che non tiene conto di fattori indispensabili", ha affermato il segretario generale Lopopolo.
La decisione dell'Asl salernitana ha causato risonanti conseguenze, con diversi idonei che hanno dato le dimissioni dalle loro aziende di appartenenza, dando preavviso. Molti di loro devono iniziare il servizio presso l'Asl 1 di Salerno a partire dal prossimo 1 febbraio, una data che non può essere modificata alla luce della necessaria continuità contributiva.
"Chiediamo al fine di evitare contenziosi di prevedere la convocazione del 29 gennaio prossimo, anche tramite videochiamata per coloro che non possono assentarsi dal lavoro. Chiediamo il rimborso dei titoli di viaggio relativi alla convocazione già fissata per oggi, 18 gennaio, e l'attuazione delle date di assunzioni precedentemente concordate", ha continuato Lopopolo
Il segretario generale della Fials provinciale, dunque, ha sottolineato l'ingiustificabilità degli eventi odierni e la mancanza di rispetto verso gli operatori. Il sindacato, con una nota ufficiale, ha esortato l'Asl Salerno a fornire una risposta immediata entro 5 giorni, al fine di evitare inutili contenziosi e garantire la piena tutela legale delle persone interessate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103815103
Di Emilia Filocamo Un perfetto esempio di collaborazione e sinergia tra privato e associazione che ha riscosso un ampio consenso sul territorio: può sintetizzarsi così l'intensa mattinata vissuta al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast ieri, mercoledì 12 marzo. Grazie alla collaborazione con il Rotary...
Un'importante iniziativa sanitaria prenderà il via a Praiano con la nascita di Praiano Salute, un progetto volto a garantire assistenza specialistica gratuita sul territorio. L'iniziativa sarà presentata ufficialmente sabato 15 marzo 2025, alle ore 11:00, presso l'Aula Consiliare del Comune. L'obiettivo...
La Regione Campania ha introdotto Ania, l'Assistente Virtuale dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), un chatbot progettato per fornire supporto ai cittadini nell'accesso e nell'utilizzo di vari servizi digitali, tra cui il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0. Disponibile 24 ore su 24, Ania...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
La situazione dell'ospedale di Agropoli pare essere sempre più critica, tra disagi per i cittadini e difficoltà per il personale sanitario. Nonostante i piani regionali prevedessero un pronto soccorso attivo, la struttura continua a operare come un Punto di primo intervento (Ppi), con gravi carenze organizzative...