Tu sei qui: Salute e Benessere'Genitori: una gran bella fatica', a Scala un incontro formativo per le famiglie
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 febbraio 2015 18:42:51
"Genitori: una gran bella fatica" è il titolo dell'incontro pubblico in programma a Scala sabato 7 febbraio prossimo (ore 16,00 presso l'Asilo Comunale "Suor Maria Celeste Crostarosa").
Si tratta di un importante momento informativo rivolto a tutte le famiglie, condotto dall'ostetrica Angela Maria Flinio e dalla psicologa esperta in psicologia scolastica e DSA Ilenia Perillo.
Tema centrale dell'incontro sarà la relazione genitori-figli, dalla gravidanza ai primi anni di vita del bambino e l'allattamento come momento fondamentale non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche psicologico-relazionale.
La dottoressa Perillo fornirà ai genitori consigli utili per il supporto del loro difficile compito, nonché informazioni che rispondano ai canonici interrogativi di "mamma e papà" nei primi anni di vita del bambino. Spiegherà inoltre che la relazione genitori-figli è un percorso dinamico e l'essere genitore richiede la risposta a bisogni differenti e modalità comunicative diverse, questo cammino inizia con il concepimento e si evolve con mille sfumature negli anni.
L'ostetrica Flinio, invece, si soffermerà un "attimo" prima e dopo la nascita, puntando l'attenzione sulla gravidanza e l'allattamento, momenti topici per definire la relazione con il proprio figlio ed "imparare" ad essere genitori.
«La gravidanza è un momento privilegiato per la coppia - spiega la dottoressa Flinio - perché attraverso l'amore e le attenzioni che trasmette al feto definisce quello che sarà il legame futuro e la personalità del bambino.
L'utero contrariamente a quanto si pensa non è un contenitore buio e privo di stimoli in cui il bambino cresce solo fisicamente, è piuttosto una vera e propria scuola dove il feto apprende fin dai primi giorni di vita, sviluppa importanti capacità percettive e di apprendimento ed impara anche a conoscere l' ambiente extrauterino attraverso la madre.
Dopo la nascita il percorso di "accudimento" dei genitori verso il loro cucciolo continua con l'allattamento che, come accennato prima, è fondamentale per il bambino dal punto di vista nutrizionale per le proprietà contenute nel latte materno, è infatti ricco di anticorpi, enzimi, fattori antibatterici e antivirali e fattori che stimolano il sistema nervoso (non contenuti nel latte artificiale) e che garantiscono uno sviluppo fisico, psicomotorio ed intellettivo ottimale e dal punto di vista relazionale perché attraverso l'allattamento mamma e papà rinforzano quel magico legame definito "BONDING"».
L'incontro di Scala mira ad aiutare i genitori ad avere gli elementi per essere correttamente informati sui processi che interessano la gravidanza e la crescita del proprio bambino per vivere serenamente "l'attesa" ed essere pronti alla nascita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105326102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...