Tu sei qui: Salute e Benessere“Fruit & Salad on the Beach”: a Minori giochi, quiz e gusto per avvicinare i bambini al consumo di frutta e verdura [FOTO]
Inserito da MP (Admin), mercoledì 26 luglio 2023 17:00:43
Lunedì 24 e mercoledì 26 luglio, la splendida spiaggia di Minori ha fatto da cornice a due tappe del tour itinerante "Fruit & Salad on the Beach". Giunta quest'anno alla 13a edizione, la manifestazione, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Arcadia, Agritalia, AOA, Costieragrumi e Terra Orti, sensibilizza al consumo di frutta e verdura sulle spiagge italiane.
Le due tappe di Minori, prima al Susy Beach e poi al Lido California, hanno attirato l'attenzione di cittadini e turisti di tutte le età̀, pronti a scoprire i molteplici utilizzi del limone e a godersi una giornata all'insegna della freschezza e del gusto. La spiaggia si è trasformata in un tripudio di colori e profumi, con stand colorati e creativi dedicati all'agrume simbolo della Costa d'Amalfi e alle sue proprietà benefiche. Carlo De Riso, promotore e organizzatore della OP Costieragrumi,ha presentato con orgoglio le varietà̀ di limoni coltivate in costiera, raccontando le caratteristiche uniche e le tecniche di coltivazione sostenibile che contribuiscono a preservarne la bontà e la genuinità.
«È stata un'esperienza interessante e stimolante, per me in primis. - ha dichiarato Carlo De Riso - Proporre anche attraverso giochi e quiz il consumo di frutta e verdura ai bambini e ai ragazzi è un'idea che andrebbe condivisa nell'ottica di una dieta sana ed equilibrata. Le nostre fettine di limone ghiacciate cosparse di zucchero sono state particolarmente gradite dai bambini: buone, rinfrescanti e ricche di vitamina C sono sicuramente un'alternativa più salutare alle classiche merendine estive in commercio. Ma è stata anche un'occasione per spingere i nostri giovani ad amare e rispettare la natura, anche con piccoli gesti, come recuperando una busta di plastica finita in mare o gettando i rifiuti negli appositi contenitori»
Entusiasta della manifestazione anche il vicesindaco Sergio Bonito che ha innanzitutto voluto esprimere a nome dell'amministrazione comunale di Minori un sentito ringraziamento agli organizzatori, focalizzando l'attenzione sull'importanza di promuovere i prodotti locali e le tradizioni culinarie tipiche della zona. «Il limone è uno degli emblemi del territorio e una risorsa preziosa per l'economia locale - ha sottolineato Bonito - e l'amministrazione comunale ha messo in campo iniziative a supporto del lavoro eroico degli agricoltori, valorizzando al contempo le eccellenze del territorio».
Durante l'evento gli organizzatori hanno offerto una una gustosa limonata ai tanti turisti che si avvicinavano curiosi. Una delle attrazioni principali della manifestazione è stata la "Zona Interattiva del Limone", dove i bambini hanno potuto imparare attraverso il gioco: qui gli esperti hanno guidato i piccoli visitatori in attività didattiche e laboratori creativi, insegnando loro curiosità sulla storia del limone.
L'entusiasmo dimostrato dalla comunità ha reso chiaro che il limone occupa un posto speciale nei cuori e nei palati di tutti, e che promuoverne il consumo è un passo importante verso una dieta sana e variegata, oltre che un modo per sostenere l'economia locale e preservare la ricchezza delle tradizioni enogastronomiche del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106946108
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...