Tu sei qui: Salute e BenessereEpifania le feste ha portato via, ma ora dieta. I consigli della nutrizionista Evelina Flachi [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 gennaio 2019 11:51:28
di Miriam Bella
Le chiacchiere stanno zero. L'Epifania è ormai andata e a noi non restano che i sensi di colpa e i chili di troppo a ricordarci le festività appena trascorse. Ma piangersi addosso non serve a nulla, né tantomeno le lacrime sono un escamotage per ridurre la ritenzione idrica accumulata. Per cui, forza e coraggio: una passeggiata per le strade o i sentieri costieri, abbinata a un'alimentazione sana ed equilibrata, è il primo passo per cominciare a purificare il nostro organismo dai recenti stravizi. E chi meglio della dottoressa nutrizionista Evelina Flachi, consulente scientifico della Rai, per diciotto anni presenza fissa de La Prova del cuoco, ora a Detto Fatto e Uno Mattina, può darci qualche suggerimento in merito?
L'abbiamo incontrata pochi giorni fa all''NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi dove, insieme al restaurant manager Andrea Confessore e all'executive chef Claudio Lanuto (NEI VIDEO IN BASSO), ci ha spiegato come preparare un paio di ricette semplici, con prodotti di stagione, che facciano bene al corpo ma, al contempo, non trascurino il gusto. Via libera, quindi, a centrifugati o estratti, utili anche come spezza fame, con sedano, carote, cetrioli, finocchi e limoni nostrani, da personalizzare con curcuma, zenzero o qualsiasi altra spezia ci faccia piacere.
Poi, sì al pesce come il baccalà, ricco di Omega 3, acidi grassi ottimi per i sistemi cardiovascolare e nervoso, abbinato ai principi attivi e alle fibre di broccoli e cipolla. Accompagnamento ideale di questo piatto, un'insalata di spinaci e mandorle, per assicurare ai commensali le vitamine C ed E. Insomma, volere è potere e tutto sta a cominciare, tenendo presente che è bene affidarsi a specialisti dell'alimentazione, evitando le diete fai da te, e che la cura del proprio corpo deve essere sempre mirata al benessere dell'organismo e non solo al raggiungimento di una taglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105820106
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...