Tu sei qui: Salute e BenessereDifesa della Dieta Mediterranea e salvaguardia dei territori: se ne discute il 14 settembre ad Agerola
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 settembre 2019 17:08:41
La dichiarazione di Barcellona, che risale a circa un quarto di secolo fa, ha inserito la Dieta Mediterranea nel pantheon dei diritti alimentari fondamentali dell'uomo. Un risultato storico senza dubbio per le innegabili ricadute benefiche sulla salute dell'uomo. E proprio di Dieta Mediterranea, ed in particolare sui rischi che corre per l'avanzata impetuosa della globalizzazione, si parlerà in maniera approfondita durante il convegno organizzato dal Consorzio Terra delle Sirene - Diaeta in Costa d'Amalfi con il patrocinio dei Comuni di Agerola, Amalfi, Atrani, Furore e Minori.
L'appuntamento è fissato presso il Centro Polifunzionale "Don Andrea Gallo" di Agerola sabato 14 settembre a partire dalle 15.00. Sarà una giornata di confronto durante la quale esperti del settore, giornalisti e i sindaci Luca Mascolo (Agerola), Matteo Bottone (Vice - Amalfi), Luciano De Rosa Laderchi (Atrani), Giovanni Milo (Furore) e Andrea Reale (Minori) potranno approfondire i temi che riguardano la salute alimentare, anche alla luce degli effetti negativi che la globalizzazione ha sulla naturale integrità del territorio e di quel paniere di prodotti tipici che vengono comunemente associati alla Dieta Mediterranea.
«Per tenere fede a quella dichiarazione - dice il dottore Augusto Iazzetta, Presidente del consorzio "Diaeta di Amalfi" e Direttore Emerito del Dipartimento Qualità della vita dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli - è necessario un cambio di rotta delle politiche alimentari mondiale che non ha precedenti nella storia dell'umanità". A finire sul banco degli imputati c'è la globalizzazione "che ha dimostrato di non poter assicurare l'armonia con la natura, né tantomeno la piena disponibilità di cibo per tutti gli esseri umani. Ecco perché salvaguardare la Dieta Mediterranea vuol dire salvaguardare i nostri territori ed i piccoli produttori che rappresentano una garanzia di qualità e di genuinità».
Pur con tutti i limiti delle azioni fin qui intraprese per evitare che i benefici di un'alimentazione corretta siano spazzati via da pratiche non in linea con le esigenze reali degli esseri umani, è necessario coltivare ancora di più la determinazione a lottare per conservare le buone pratiche alimentari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1070120105
Il Forum dei Giovani di Amalfi, in collaborazione con il Rotaract Amalfi Coast, il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Comune di Amalfi, organizza per domenica 6 luglio la "Giornata del Divertimento", un evento dedicato ai bambini della città. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 10:30 presso...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...