Tu sei qui: Salute e BenessereDiabete, un innovativo kit di monitoraggio glicemia per i pazienti della Campania
Inserito da (redazionelda), martedì 28 febbraio 2017 23:36:53
Arriva in Campania il "Flash Glucose Monitoring", l'innovativo sistema di lettura della glicemia per i pazienti affetti da diabete Tipo 1 che eseguono almeno quattro controlli al giorno. La distribuzione dei dispositivi avverrà gratuitamente tramite le farmacie territoriali e ospedaliere.
La decisione, che accoglie anche le richieste arrivate dalle associazioni dei pazienti diabetici, è stata deliberata nella riunione di oggi della Giunta regionale presieduta da Vincenzo De Luca e pone la Campania tra le prime regione italiane ad avvalersi dell'innovativo sistema di monitoraggio.
"Flash Glucose Monitoring" (FGM), è un sistema innovativo che consente la lettura della glicemia senza la necessità di pungere le dita. Il sistema prevede l'uso di un sensore sottocutaneo (durata 14 giorni) che si applica sulla parte posteriore del braccio che consente di verificare la glicemia in qualsiasi momento della giornata semplicemente avvicinando il lettore, che può essere anche un telefono cellulare, al sensore. Indossato con facilità, con una scansione indolore, il lettore rileva i dati anche attraverso gli indumenti e ad ogni scansione si ottengono il valore attuale del glucosio e i dati del glucosio delle ultime 8 ore.
I pazienti sono inoltre aiutati nella valutazione dell'andamento glicemico da una freccia di tendenza che indica se la glicemia è in aumento o in diminuzione e con quale velocità. Ciò consente ai pazienti e ai genitori di bambini affetti da diabete di mettere in atto tutte le azioni atte ad evitare gravi squilibri della glicemia, prevenendo soprattutto le ipoglicemie severe e migliorando notevolmente la qualità della vita dei bambini e di tutta la famiglia come dimostrato in diversi studi scientifici internazionali.
I pazienti che utilizzano il sistema FGM si controllano di più, sono in grado di gestire meglio la malattia diabetica, migliorano il controllo metabolico e riducono le complicanze a breve e a lungo termine. L'introduzione di tale innovativo sistema nella nostra regione, fa parte di un progetto complessivo di miglioramento della qualità della cure al paziente affetto da malattia diabetica in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106588107
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...