Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ambrogio vescovo

Date rapide

Oggi: 7 dicembre

Ieri: 6 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereDa giovedì 1° dicembre al Grand Hotel di Salerno il Congresso nazionale 2022 dell'Associazione Italiana Tiroide

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Salute e Benessere

Salerno, salute, tiroide, congresso nazionale, malattie

Da giovedì 1° dicembre al Grand Hotel di Salerno il Congresso nazionale 2022 dell'Associazione Italiana Tiroide

L’AIT, fondata nel 2006 per iniziativa del professor Aldo Pinchera, vede tra i suoi iscritti personalità scientifiche di livello internazionale che si riuniranno per presentare e discutere le novità scientifiche nel campo della tiroide

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 novembre 2022 10:09:31

Si terrà al Grand Hotel di Salerno, da giovedì 1 a sabato 3 dicembre, il Congresso nazionale 2022 AIT - Associazione italiana della tiroide, che vedrà presenti i maggiori esperti italiani e stranieri sulle patologie tiroidee. Una intensa tre giorni di lavori fortemente voluta a Salerno dal professor Mario Vitale, Ordinario di Endocrinologia dell'Università di Salerno e Direttore della UOC Clinica Endocrinologica e Diabetologica dell'AOU S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.

L'AIT, fondata nel 2006 per iniziativa del professor Aldo Pinchera, vede tra i suoi iscritti personalità scientifiche di livello internazionale che si riuniranno per presentare e discutere le novità scientifiche nel campo della tiroide. In particolare, quest'anno verranno discusse le nuove terapie farmacologiche per i tumori tiroidei più aggressivi, terapie prima non disponibili. Il congresso, organizzato dalla Commissione Scientifica dell'AIT diretta dalla professoressa Rossella Elisei dell'Università di Pisa e dal professor Mario Vitale dell'Università di Salerno affronterà i temi più attuali con un approccio multidisciplinare.

La patologia tiroidea è la patologia endocrina più diffusa. In Italia circa 6 milioni di persone sono affette da una malattia della tiroide con alterazioni dei valori di ormone tiroideo o con gozzo. Quest'ampia fascia di popolazione deve seguire terapie adeguate in maniera continuativa, ma gli esperti hanno evidenziato che circa il 40% dei pazienti ha problemi di aderenza alla terapia e risulta insufficientemente o eccessivamente trattato, con conseguenze cliniche e insoddisfazione dei risultati raggiunti in termini di qualità della vita.

La conoscenza delle nuove tecniche diagnostiche e delle nuove terapie è fondamentale per l'aggiornamento di tutti coloro che operano in questo settore. Quest'anno sarà dato anche ampio spazio all'importanza dell'approccio multidisciplinare sia in ambito Ginecologico, Chirurgico, Medico-Nucleare, Oncologico, Pediatrico, che con altre figure professionali quali con dietisti, psicologi e fisiatri. L'obiettivo è quello di promuovere un aggiornamento costante, rivolto ai medici specialisti e ai giovani specializzandi su tematiche tutt'ora in via di sviluppo per un migliore approccio diagnostico e una migliore cura dei pazienti con patologia tiroidea.

Il Congresso tratterà tematiche di attualità incluse le nuove tecniche di biologia per la diagnosi molecolare non solo dei tumori tiroidei ma anche delle altre patologie e carattere genetico, le nuove formulazioni di tiroxina per un miglior trattamento dell'ipotiroidismo, nonché le terapie a bersaglio molecolare per la cura dei carcinomi tiroidei avanzati.

L'argomento di maggiore attualità che verrà trattato riguarderà le nuove terapie per i tumori tiroidei avanzati. Una piccola frazione di tumori tiroidei è estremamente aggressiva e fino ad ora non esistevano terapie adeguate. Anche la chirurgia non era risolutiva. Le nuove conoscenza di biologia molecolare sulla natura di questi tumori ha ora reso possibile produrre nuovi farmaci altamente specifici che ridanno speranze ai pazienti affetti da questi tumori. Si tratta di una terapia personalizzata basata sulla ricerca dei geni alterati e verso i quali agiscono in modo selettivo i nuovi farmaci.

Il contributo dei ricercatori italiani alla cura delle malattie della tiroide è di particolare valore e riconosciuto a livello internazionale. È qui che sono stati condotti i primi fondamentali studi di fisiologia tiroidea e quelli che hanno portato alla comprensione dei meccanismi che portano allo sviluppo delle malattie autoimmunitarie come la tiroidite e dei tumori. Oggi la maggior parte delle malattie tiroidee sono curabili, mentre altre come il gozzo possono essere prevenute con semplici regole alimentari quali l'uso quotidiano del sale iodato.

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Giovedì 1° dicembre 2022 - Sala plenaria - h.13:00 saluto e apertura

Up to date: la biologia molecolare entra nella pratica clinica per il trattamento del carcinoma tiroideo - Moderatori: Rossella Elisei, Marcello Bagnasco; discussant: Pio Zeppa, Laura Fugazzola, Laura Locati, TBD

13:30 Tecniche di biologia molecolare per la profilazione genetica dei tumori tiroidei TBD

13.45 Quando e perché richiedere la profilazione genetica dei tumori tiroidei - Mario Vitale

14.00 Discussione

Simposio con ginecologi

Patologia tiroidea e ginecologia: non solo gravidanza - Moderatori: Luca Persani, Antonio Mollo, TBD

14:30 PCOS e patologia tiroidea: correlazione causale o casuale? - TBD

14:50 Alterazioni del ciclo mestruale e patologie tiroidee: possibili cause - Maria Luisa Appetecchia

15:10 Disforia premestruale e patologia tiroidea: eventi connessi o indipendenti? - Silvia Perossini

15:30 PMA e patologie tiroidee nei due partners - Guya Vannucchi

15:50 Discussione

16:10 Coffee break

16:25 Sessione comunicazioni orali

Moderatori: Manuela Albertelli, TBD

Lettura magistrale

Moderatori: Marcello Bagnasco, TBD

17:25 Intelligenza artificiale nella moderna medicina - A. E. Tozzi

Simposio non Ecm

A quale dosaggio iniziare la terapia con lenvatinib - Moderatori: Rossella Elisei, TBD

17:55 Introduzione TBD

18.00 Perché è importante avviare gli antiangiogenici ad una dose corretta - TBD

18:20 Esperienze cliniche a confronto - TBD

18.50 -18:55 Conclusioni Rossella Elisei

 

Venerdì 2 dicembre 2022 - Sala plenaria

Meet the expert 1

08:00 Intelligenza artificiale e possibili applicazioni nella patologia tiroidea - Moderatore: TBD; speaker: Giorgio Grani

08:30 Pausa tra una sessione e l'altra - No Ecm

Meet the expert 4

08:40 Tireopatie da IGg4: come diagnosticarle e come gestirle - Moderatore: Giorgio Napolitano; speaker: Michele Marinò

09:10 Pausa tra una sessione e l'altra - No Ecm

Simposio con pediatri

Strategie terapeutiche nelle patologie tiroidee del bambino - Moderatori: Carolina Salerno, Massimo Tonacchera, TBD

09:20 Il bambino con ipotiroidismo subclinico: quando e come curarlo? - Maria Cristina Vigone

09:40 Tireopatie autoimmuni e sindromi autoimmuni multiple in età infantile: quando vanno cercate? - TBD

10:00 Lo screening dell'ipotiroidismo congenito in Italia, 40 anni dopo l'inizio: quali cambiamenti? - TBD

10:20 RET gene carriers: quando intervenire chirurgicamente? - Cristina Romei

10:40 Discussione

11:00 Coffee break

11:30 Sessione comunicazioni orali

Moderatori: TBD

13:00 Colazione di lavoro

Simposio con cardiologi

Cuore e tiroide: due organi da sempre interconnessi - Moderatori: Carmine Vecchione, TBD

14:00 Fisiologia tiroidea e azione degli ormoni tiroidei sull'apparato cardiovascolare - Roberta Esposito

14:20 I rischi cardiovascolari e aritmici dell'ipertiroidismo subclinico - Irene Campi

14:40 Le problematiche cardiache in corso di ipotiroidismo: come gestire? - Bernardette Biondi

15:00 Gestione iniziale dell'AIT e complicanze cardiovascolari - TBD

15:20 Discussione

15:40 Coffee break with poster viewing - No Ecm

Moderatori: TBD

Lettura magistrale

Moderatori: Roberto Rocchi, TBD

17:00 La decarbonizzazione dei sistemi sanitari: la sfida dei prossimi anni - Luca Chiovato

17:30 Sessione comunicazioni orali

Moderatori: Caterina Di Cosmo, Maria Laura Tanda, TBD

18:45 Assemblea Generale

 

Venerdì 2 dicembre 2022 - Sala parallela 1

Meet the Expert 2

08:00 Obesità, diabete e tireopatie: quali interazioni e come gestirle? - Moderatore: Gennaro Clemente; speaker: Giovanni Ceccarini

08:30 Pausa tra una sessione e l'altra - No Ecm

Meet the Expert 5

08:40 Microbioma intestinale e patologie tiroidee: quale relazione? - Moderatore: Salvatore Benvenga; speaker: Camilla Virili

09:10 Pausa tra una sessione e l'altra - No Ecm

Simposio con chirurghi

Come sta cambiando la terapia chirurgica nella patologia tiroidea - Moderatori: Teresa Rago, Alessandro Puzziello, TBD

09:20 La sorveglianza attiva del microcarcinoma tiroideo - Eleonora Molinaro

09:40 Trattamenti mininvasivi della patologia nodulare della tiroide benigna e maligna - TBD

10:00 Lobectomia: indicazioni in patologia benigna e maligna - Gabriele Materazzi

10:20 Interventi multidisciplinari nella chirurgia dei carcinomi avanzati - Marco Raffaelli

10:40 Discussione

Simposio multidisciplinare con dietisti, psicologi, fisiatri

Ruolo della preabilitazione nel paziente con carcinoma tiroideo avanzato - Moderatori: Maria Grazia Castagna, Roberta Jaccheri, TBD

14:00 Relazione tra malattia tumorale e stato nutrizionale: dalla anoressia neoplastica alla sarcopenia - Lucia Brilli

14:20 Valutazione dello stato nutrizionale prima e durante la terapia sistemica con TKI - -TBD

14:40 Importanza del supporto psicologico nel paziente con carcinoma avanzato della tiroide Marina Lorusso

15:00 Benefici dell'attività fisica: quanto e come stimolare i pazienti oncologici a svolgere attività fisica - Stefania Zovato

15:20 Discussione

15:40 Coffee break with poster viewing

Moderatori: TBD

 

Venerdì 2 dicembre 2022 - Sala parallela 2

Meet the Expert 3

08:00 La nuova classificazione who dei tumori tiroidei: novità e impatto in pratica clinica - Moderatore: TBD; speaker: Tommaso Porcelli

08:30 Pausa tra una sessione e l'altra - No Ecm

Meet the Expert 6

08:40-09:10 Terapia dell'ipertiroidismo: potremo guarire la tiroide senza distruggerla? - Moderatore: Francesco Latrofa; speaker: Tania Pilli

 

Sabato 3 dicembre 2022 - Sala plenaria

Simposio con medici nucleari

Medicina nucleare tradizionale e innovativa nella patologia tiroidea - Moderatori: Alfredo Campennì, TBD

08:30 Nuovi traccianti radioattivi nella diagnostica delle patologie tiroidee: quali applicazioni cliniche? - Arnoldo Piccardo

08:50 Terapie radiometaboliche innovative: quali potrebbero essere utili nel carcinoma tiroideo? - Desire De Andreis

09:10 Redifferenziazione di carcinomi tiroidei non più iodocaptanti: stato dell'arte - Daniele Barbaro

09:30 Indicazioni alla terapia radiometabolica nel carcinoma tiroideo: ablazione o terapia adiuvante? - Laura Valerio

09:50 Discussione

10:10 Pausa tra una sessione e l'altra - No Ecm

Lettura magistrale

Moderatori: TBD

10:20 Il microambiente e la patologia tiroidea neoplastica - TBD

10:50 Coffee break

Simposio con oncologi

Le nuove terapie sistemiche nel trattamento del carcinoma tiroideo - Moderatori: Efisio Puxeddu, Domenico Salvatore, TBD

11:15 Alterazioni molecolari nei vari tipi di carcinomi tiroidei: significato clinico della loro ricerca - Simone De Leo

11:35 Carcinomi tiroidei avanzati midollari e radioiodiorefrattari: come definire la progressione di malattia - Antonio Matrone

11:55 Terapia sistemica nel trattamento del carcinoma tiroideo avanzato midollare e radioiodio refrattario - TBD

12:35 Discussione

12:55-13:15 Conclusione e chiusura dei lavori

 

Sabato 3 dicembre 2022 - Sala parallela 1

Simposio con epidemiologi e nutrizionisti

Iodio, tiroide e nutrizione: legami e dipendenze - Moderatori: Ferruccio Santini, TBD

08:30 Iodocarenza in Italia: problema risolto completamente? - Simona De Angelis

08:50 Le diete selettive: quale impatto sulla funzione tiroidea? - TBD

09:10 Quanto è rilevante il selenio nella fisio-patologia tiroidea? - TBD

09:30 Vitamina D e calcio nel post-tiroidectomia: quando e come? - TBD

09:50 -10:10 Discussione

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Da giovedì 1° dicembre al Grand Hotel di Salerno il Congresso nazionale 2022 dell'Associazione Italiana Tiroide
Da giovedì 1° dicembre al Grand Hotel di Salerno il Congresso nazionale 2022 dell'Associazione Italiana Tiroide

rank: 105230104

Salute e Benessere

"Le domeniche della salute" del Rotary fanno tappa a Conca dei Marini: domenica 10 dicembre visite gratuite per i residenti

Domenica 10 dicembre, il Comune di Conca dei Marini ospiterà le "Domeniche della Salute" a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana. Dalle ore 9 alle ore 1, presso l'Istituto delle Scuole Elementari, potranno essere effettuati gratuitamente screening di: - Senologia (dott. Enrico Fierro); - Urologia...

Potenziare l'ospedale di Cava de' Tirreni per decongestionare quello di Nocera Inferiore: l’appello di Polichetti (Uil Fpl provinciale)

Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". La richiesta del professore...

Vaccinazioni antinfluenzali, a Maiori pediatra D'Antonio apre alle prenotazioni

La dottoressa Elisa D'Antonio, Pediatra di Libera scelta che fa studio nel comune di Maiori, avvisa i genitori di tutti i bambini assistiti che, presso l'ambulatorio Pediatrico di Maiori, sito in via Casa Mannini n. 7, è possibile effettuare le vaccinazioni antinfluenzali. Tutti i genitori interessati...

Reparto di Chirurgia vascolare chiuso all'ospedale di Vallo della Lucania. L'ira dei sindacalisti del Nursind Salerno

All'ospedale di Vallo della Lucania, un'ombra si allunga sulla salute dei cittadini del Cilento e del Vallo di Diano. La recente chiusura del reparto di Chirurgia vascolare presso l'ospedale San Luca, infatti, sembra essere la conclusione inevitabile di un declino annunciato, che ha gettato un'ombra...

Polla, reparto di Fisiopatologia respiratoria a rischio chiusura: la Fials chiede garanzie a politici e vertici dell'Asl Salerno

La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.