Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, antinfiammatori assunti ai primi sintomi riducono 90% dei ricoveri: lo studio
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 agosto 2022 13:23:03
Dopo due anni e mezzo di pandemia la comunità scientifica concorda su un punto: a uccidere i malati è l'infiammazione (o flogosi), non il Covid.
Infatti, è stato accertato che la terapia a base di antinfiammatori avviata all'inizio dei sintomi, riduce il rischio di ospedalizzazione per Covid dell'85-90%.
A confermarlo è un ampio lavoro pubblicato su Lancet infectious diseases condotto dall'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e dall'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Gli autori - Giuseppe Remuzzi, Fredy Suter, Norberto Perico e Monica Cortinovis - hanno preso in esame tutti gli studi pubblicati su riviste scientifiche di valore, condotti tra il 2020 e il 2021 su un totale di cinquemila pazienti, tra gruppi di studio e di controllo.
Con l'utilizzo precoce degli antinfiammatori cosiddetti "Fans", inoltre, il tempo di risoluzione dei sintomi si accorcia dell'80% e la necessità di supplementazione di ossigeno del 100%.
Se i contagi dovessero tornare a salire, gli studiosi consigliano la terapia precoce con antinfiammatori, gestita dai medici di famiglia, per scongiurare la pressione eccessiva sugli ospedali (e i costi altissimi dei trattamenti, soprattutto in terapia intensiva).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108229108
Ieri mattina, 6 dicembre, la Regione Campania ha inaugurato il percorso di cura e trattamento del piede diabetico presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno. L'iniziativa, risultato di un progetto congiunto tra l'Azienda Sanitaria e l'Ospedale, consentirà di intervenire in maniera tempestiva...
Martedì 12 dicembre, a Positano, in Piazza dei Racconti, si terrà una mattinata di donazione del sangue promossa dal Comune e dall'Avis Comunale di Salerno. L'orario stabilito per l'evento è compreso tra le 8:00 e le 10:30 ed è necessario prenotarsi telefonando al numero 3356574781. Per poter effettuare...
Domenica 10 dicembre, il Comune di Conca dei Marini ospiterà le "Domeniche della Salute" a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana. Dalle ore 9 alle ore 1, presso l'Istituto delle Scuole Elementari, potranno essere effettuati gratuitamente screening di: - Senologia (dott. Enrico Fierro); - Urologia...
Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". La richiesta del professore...
La dottoressa Elisa D'Antonio, Pediatra di Libera scelta che fa studio nel comune di Maiori, avvisa i genitori di tutti i bambini assistiti che, presso l'ambulatorio Pediatrico di Maiori, sito in via Casa Mannini n. 7, è possibile effettuare le vaccinazioni antinfluenzali. Tutti i genitori interessati...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.