Tu sei qui: Salute e Benessere‘Contro il Cancro io ci sono’: i Giorni della Ricerca AIRC all'Università di Salerno
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 2 novembre 2016 18:33:23
Domani 3 novembre, alle 11, presso l'Aula Magna "V. Buonocore" del campus di Fisciano, si terrà l'Incontro di Ricerca dal titolo "Contro il Cancro io ci sono". L'Incontro è ideato e promosso da AIRC in collaborazione con l'Università di Salerno, in occasione de "I Giorni della Ricerca".
Ogni giorno in Italia ci sono in media mille nuovi casi di cancro: un problema quotidiano che si ripete in centinaia di migliaia di famiglie che affrontano la malattia. Oggi sappiamo curare buona parte di quei mille tumori al giorno, ed è grazie ai risultati della migliore ricerca selezionata per merito. AIRC affronta questa emergenza con una serissima selezione dei progetti: circa 600 esperti, soprattutto internazionali, valutano senza conflitti di interesse i numerosi candidati per progetti e borse di studio. Soltanto i più promettenti ottengono un finanziamento. Nell'esperienza dei ricercatori AIRC la missione di trovare nuove cure per il cancro è inseparabile dalla storia personale e dalla passione per il lavoro. Passione che, in occasione dell'Incontro all'Università, i ricercatori cercheranno di trasmettere agli studenti di medicina, biologia e di tutte le discipline scientifiche che si stanno rivelando fondamentali per l'oncologia. I beneficiari dei risultati della ricerca sono prima di tutto i pazienti: il 3 novembre a Salerno sentiremo anche la loro voce. Ma tutto questo non sarebbe possibile senza un contributo fondamentale: quello di volontari e donatori.
PROGRAMMA
Indirizzi di saluto:
Apre i lavori:
Intervengono:
Con la partecipazione straordinaria di:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101130105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...