Tu sei qui: Salute e BenessereCompletati i lavori di riqualificazione all’Ortopedia dell’Ospedale Ruggi di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 16:48:54
Dopo un lungo e attento intervento di riqualificazione strutturale, il Reparto di Ortotraumatologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è stato ufficialmente restituito al personale sanitario e ai pazienti. Il reparto, diretto dal dottor Mauro Nese, è ora all'avanguardia per quanto riguarda il comfort e la sicurezza, grazie a una serie di miglioramenti che ne hanno completamente rivoluzionato l'organizzazione e l'accoglienza.
La nuova Ortopedia può contare su 22 posti letto distribuiti in camere singole, doppie e da quattro letti, tutte fornite di televisori, frigoriferi, bagni privati con doccia e un bagno assistito. Il sistema di climatizzazione è stato aggiornato per garantire una temperatura sempre piacevole, e l'obiettivo è stato quello di creare un ambiente confortevole e dignitoso, che rispetti il benessere del paziente durante la degenza.
Un'altra importante novità è l'introduzione di stanze per la preospedalizzazione, dove i pazienti vengono selezionati prima del ricovero, evitando così l'accesso diretto al reparto e riducendo il rischio di contaminazione dei percorsi. A queste si aggiunge una sala briefing completamente informatizzata per migliorare la comunicazione tra il personale medico, una sala d'attesa per i familiari e una tisaneria.
"Rendere i reparti fruibili, sicuri e ben organizzati, dotandoli di ogni comfort assistenziale è un preciso obiettivo del Ruggi," ha dichiarato il Direttore Generale dell'AOU, dottor Vincenzo D'Amato. "Accogliere i pazienti nel rispetto della loro dignità è essenziale per garantire un trattamento adeguato e il benessere necessario durante il percorso di cura."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107120109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...