Tu sei qui: Salute e BenessereCompletati i lavori di riqualificazione all’Ortopedia dell’Ospedale Ruggi di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 16:48:54
Dopo un lungo e attento intervento di riqualificazione strutturale, il Reparto di Ortotraumatologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è stato ufficialmente restituito al personale sanitario e ai pazienti. Il reparto, diretto dal dottor Mauro Nese, è ora all'avanguardia per quanto riguarda il comfort e la sicurezza, grazie a una serie di miglioramenti che ne hanno completamente rivoluzionato l'organizzazione e l'accoglienza.
La nuova Ortopedia può contare su 22 posti letto distribuiti in camere singole, doppie e da quattro letti, tutte fornite di televisori, frigoriferi, bagni privati con doccia e un bagno assistito. Il sistema di climatizzazione è stato aggiornato per garantire una temperatura sempre piacevole, e l'obiettivo è stato quello di creare un ambiente confortevole e dignitoso, che rispetti il benessere del paziente durante la degenza.
Un'altra importante novità è l'introduzione di stanze per la preospedalizzazione, dove i pazienti vengono selezionati prima del ricovero, evitando così l'accesso diretto al reparto e riducendo il rischio di contaminazione dei percorsi. A queste si aggiunge una sala briefing completamente informatizzata per migliorare la comunicazione tra il personale medico, una sala d'attesa per i familiari e una tisaneria.
"Rendere i reparti fruibili, sicuri e ben organizzati, dotandoli di ogni comfort assistenziale è un preciso obiettivo del Ruggi," ha dichiarato il Direttore Generale dell'AOU, dottor Vincenzo D'Amato. "Accogliere i pazienti nel rispetto della loro dignità è essenziale per garantire un trattamento adeguato e il benessere necessario durante il percorso di cura."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109619102
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...