Tu sei qui: Salute e BenessereCilento, terra di longevità e di salute. Team di scienziati spiega il perché
Inserito da (ilvescovado), lunedì 5 settembre 2016 22:14:35
Che nel Cilento si viva più a lungo è cosa risaputa. E non è soltanto una fantasiosa credenza. Un team internazionale di scienziati ha analizzato la popolazione cilentana cercando di carpire l'elisir di lunga vita degli oltre trecento ultracentenari che vi risiedono. In un piccolo paesino di poche migliaia di persone, Acciaroli, infatti, la densità di individui che superano il secolo di vita è maggiore di quella raggiunta dalla studiatissima isola giapponese di Okinawa. L'età media è di 92 anni per le donne e 85 anni per gli uomini contro una media italiana rispettivamente di 85 e 80.
I primi risultati dello studio, intitolato CIAO(Cilento on Aging Outcomes Study) e condotto dall'Università La Sapienza di Roma e dall'Università di San Diego in California, sono stati presentati oggi a Pollica durante il congresso «Alla ricerca dell'invecchiamento in buona salute: il futuro della medicina?». Negli ultracentenari cilentani il microcircolo, cioè la circolazione del sangue nei vasi più sottili, nonostante il fisiologico deterioramento dovuto all'invecchiamento, è paragonabile a quella dei soggetti di trent'anni più giovani.
Gli scienziati, guidati dal professor Salvatore Di Somma, hanno scoperto nelle persone analizzate bassi livelli ematici di un ormone ad azione ipotensiva, la adrenomedullina (ADM), regolatore della pressione sanguigna e della perfusione degli organi. È anche questo il segreto della longevità cilentana.
«Concentrazioni molto basse di questo biomarcatore indicano un sistema endoteliale e del microcircolo ben funzionante in grado di consentire una buona perfusione sanguigna degli organi e dei muscoli», ha spiegato il professor Di Somma.
Adesso il gruppo di ricercatori sta cercando ora di capire quanto la dieta mediterranea seguita da questi ultracentenari influisca sui livelli di questo biomarcatore. Un altro progetto prevede di trasferire in Cilento individui con bassi livelli di ADM per osservarne eventuali variazioni dovute all'ambiente. Gli abitanti di Acciaroli sono infatti poco soggetti a malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104344109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...