Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereCava, a "Le Domeniche della Salute" screening a prostata e cura obesità. E momento culturale con Pino Aprile

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Cava, a "Le Domeniche della Salute" screening a prostata e cura obesità. E momento culturale con Pino Aprile

Inserito da (ilvescovado), venerdì 28 aprile 2017 09:43:26

Doppio appuntamento, questa settimana, a "Le Domeniche della Salute" di Cava de' Tirreni.

Venerdì 28 aprile 2017, alle ore 20.30, presso la sede sociale sita all'Hotel Victoria Maiorino, il Rotary Club metelliano ospiterà, nel corso del tradizionale "Caminetto" rotariano, il giornalista e scrittore Pino Aprile, che presenterà il suo ultimo lavoro editoriale, "Carnefici".

Pugliese, residente ai Castelli Romani, Aprile è stato Vicedirettore di "Oggi" e Direttore di "Gente". Per la tv ha lavorato con Sergio Zavoli all'inchiesta a puntate "Viaggio nel Sud" ed a "Tv7", settimanale del Tg1. È autore di saggi accolti con successo e tradotti in diversi Paesi. Tra questi spicca "Terroni", uno dei principali best seller italiani del 2010 con 250mila copie vendute, nel quale l'autore racconta "tutto ciò che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero meridionali". I successivi libri "Giù al Sud", "Mai più terroni", "Il Sud puzza" e "Terroni 'ndernescional" hanno fatto di Aprile il giornalista "meridionalista" più seguito in Italia e gli sono valsi molti premi, tra cui il Premio Carlo Levi nel 2010, il Rhegium Julii nello stesso anno ed il Premio Caccuri nel 2012.

Con "Carnefici" (Edizioni Piemme) si completa il percorso avviato con "Terroni". «Io so. So tutti i nomi e so tutti i fatti di cui si sono resi colpevoli. Io so. Ma non ho le prove»: è il cuore di un celeberrimo atto d'accusa di Pier Paolo Pasolini pubblicato sul "Corriere della Sera". Anche Pino Aprile sa. Sa tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero "meridionali". Lo ha appreso con stupore e sgomento e, dopo averlo raccontato in "Terroni", ora ha trovato e pubblicato anche le prove al termine di un'incalzante e drammatica ricerca durata 5 anni. E sarebbero le prove di un genocidio.

Centinaia di migliaia di persone scomparse è la cifra della strage di italiani del Sud compiuta per unificare l'Italia. Paesi interi rasi al suolo, case saccheggiate, superstiti bruciati vivi, torture e fucilazioni a tappeto. Ed ancora, deportazioni, campi di concentramento ed epidemie. Quelle raccontate in questo libro sono atrocità degne della ferocia dell'Isis. Con pagine di rara "potenza", appassionate e documentate, forti di fonti e reperti per troppo tempo celati, Pino Aprile in "Carnefici" svela il vero volto di molti dei presunti eroi della storia patria ed evidenzia le ripercussioni di questa tragedia negata e cancellata. Un'opera fondamentale, sconvolgente ed ambiziosa, dopo la quale non si potrà più dire "io non sapevo".

L'appuntamento con lo scrittore Pino Aprile è fissato per le ore 20.30 di venerdì 28 aprile presso l'Hotel Victoria Maiorino di Cava de' Tirreni (ingresso riservato ai soci rotariani ed ai loro "ospiti").

Domenica 30 aprile 2017 nuova tappa dell'ottava edizione de "Le Domeniche della Salute", iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club Cava de' Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni e con la collaborazione di CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica, Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona e Grafica Metelliana.

Appuntamento fissato, come di consueto, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano, 15. Il dottor Luigi Della Monica, urologo nonché socio rotariano, eseguirà lo "Screening della prostata", mentre la Dr.ssa Antonella Della Monica, biologa nutrizionista, si dedicherà alla tematica "Cura l'obesità mangiando in modo sano".

I cittadini potranno, dunque, sottoporsi gratuitamente ad una visita atta a prevenire l'insorgere delle malattie più frequenti della prostata. Tra queste la prostatite, infiammazione che colpisce anche e soprattutto i giovani e che nei casi più gravi può provocare l'infertilità, l'ipertrofia prostatica benigna ed il cancro alla prostata, che rappresenta la forma di tumore più diffusa nel sesso maschile.

Spesso il tumore alla prostata è asintomatico e si rileva sempre più frequentemente per un rialzo del PSA, sostanza secreta dalla ghiandola prostatica nello sperma. L'aumento della sua concentrazione nel sangue può essere un marcatore del cancro alla prostata. Il rischio risulta più elevato al di sopra dei 45 anni di età, soglia temporale a partire dalla quale l'esame del PSA andrebbe eseguito almeno due volte all'anno. Una visita specialistica può individuare un'anomalia alla prostata mediante l'esplorazione digitale del retto. A quel punto sono necessari esami più approfonditi (ecografia transrettale, seguita da biopsia) per determinare la natura e l'entità dell'anomalia.

L'alimentazione sarà, invece, al centro del secondo appuntamento di giornata. Sovrappeso ed obesità sono condizioni caratterizzate da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che determina gravi danni alla salute. Infatti, sovrappeso ed obesità sono fattori di rischio per lo sviluppo di numerose patologie, quali diabete mellito tipo 2, dislipidemie, steatosi epatica, ipertensione arteriosa e malattie cardiovascolari.

La diagnosi di sovrappeso ed obesità si basa sulla valutazione di alcuni parametri piuttosto semplici. Su tutti l'indice di massa corporea o body mass index (BMI). Anche la circonferenza vita è un buon indice di valutazione da associare al calcolo del BMI, perché il tessuto adiposo localizzato nella regione addominale è associato ad un maggiore rischio di sviluppare complicanze cardiometaboliche. Da qui la necessità di promuovere una sensibilizzazione ad una corretta alimentazione, mangiando molta frutta, verdura e legumi e preferendo cibi integrali e proteine nobili.

Dopo l'appuntamento del 30 aprile, la successiva tappa de "Le Domeniche della Salute" è in programma il 7 maggio. La prevenzione è garanzia di futuro, per questo "il Rotary pensa a te anche di domenica".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102134100

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...