Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di sangue negli ospedali, a Tramonti si dona sabato 22 ottobre
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 ottobre 2022 13:25:38
Tramonti aderisce all'appello a donare il sangue dell'Avis, che sabato 22 ottobre sarà con la sua autoemoteca presso la tensostruttura di Pietre, a partire dalle 8 e fino alle 10.30.
La carenza di sangue negli ospedali sta determinando notevoli ritardi con il rinvio di interventi chirurgici programmati.
Per evitare assembramenti e per garantire la maggior sicurezza delle operazioni, per il dono del sangue va prenotato appuntamento al numero 3356574781.
Per poter effettuare la donazione bisogna esibire un documento di identità e codice fiscale. Ai donatori è consentita una leggera colazione poco zuccherata (ok caffè, succhi di frutta e fette biscottate con marmellata), evitando il consumo di latte e derivati.
Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute, maggiorenne fino a 65 anni (60 anni, se alla prima volta), che pesi almeno 50 chili.
L'intervallo per una donazione è di 90 giorni per gli uomini e 180 giorni per le donne.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107813108
Il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo, chiede una proroga della scadenza della graduatoria per garantire il completamento delle assunzioni all'azienda "Ruggi". A gennaio del prossimo anno, infatti, scadrà la graduatoria del "celebre" concorso indetto dall'Azienda San Giovanni di...
A ottobre ritorna il "treno della prevenzione" del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di ‘Frecciarosa', un'iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione...
«La Regione Campania, unica in Italia, ha investito 140 milioni di euro nella ricerca contro il cancro: l'obiettivo è arrivare a produrre nell'arco di tre, cinque anni un vaccino. Abbiamo messo al lavoro le Università, i Centri di ricerca, i laboratori privati, le aziende private che producono farmaci»....
Sarà sciopero. La decisione è stata presa, la data decisa: 12 ottobre. Uno sciopero per "salvare la riabilitazione della Asl Salerno, per evitare la sua distruzione". Parole forti. Le rende ancora più esplicite il segretario generale della UIL Fpl Salerno Gennaro Falabella. "Siamo alle porte di una possibile...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona in riferimento alla carenza di personale determinatasi presso l'Unità Operativa di Chirurgia Generale e di Urgenza del Presidio Ospedaliero Santa Maria Incoronata dell'Olmo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.