Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di personale all'ospedale di Cava de' Tirreni, l'Azienda "Ruggi" conferma impegno per risolvere criticità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 settembre 2023 10:02:23
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona in riferimento alla carenza di personale determinatasi presso l'Unità Operativa di Chirurgia Generale e di Urgenza del Presidio Ospedaliero Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni.
La Direzione informa che le oltre 15 procedure attivate dall'Azienda, di cui 2 ancora in itinere con scadenza dei termini previsti per la formulazione delle istanze da parte dei candidati in data 16.10.2023, al momento hanno esitato nel reclutamento di:
2 medici tra quelli attualmente in quiescenza ciascuno per 27 ore settimanali, 2 medici in formazione specialistica ciascuno per 32 ore settimanali, 1 medico transitato dal regime di dipendenza a tempo determinato al regime a tempo indeterminato per 38 ore settimanali, attività medica in orario aggiuntivo per 24 ore settimanali.
Con l'occasione di seguito vengono riportati gli esiti delle procedure attivate negli ultimi tre mesi per le attività del Pronto Soccorso erogate dallo stesso nosocomio: 1 dirigente medico a 38 ore settimanali, 2 medici CO.CO.CO. specializzandi a 8 ore settimanali.
Inoltre, nel corso del corrente anno, per quanto attiene alle restanti specialità assicurate dal Santa Maria dell'Olmo si evidenzia che sono stati assunti 1 anestesista rianimatore, 2 cardiologi, 1 dermatologo, 2 radiologi e che sono in fase di ultimazione le procedure di assegnazione di 2 ortopedici e di 1 medico internista.
In definitiva, pur nell'attuale scenario di carente disponibilità di medici che investe l'intero territorio nazionale, soprattutto per determinate specialità, l'Azienda conferma il proprio impegno nel continuare ad adottare ogni possibile iniziativa che garantisca la funzionalità e continuità dei servizi del Presidio Metelliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105026109
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...