Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, in arrivo nuova ondata di caldo: temperature record e consigli per proteggersi
Inserito da (Admin), sabato 27 luglio 2024 16:14:16
La Campania sta per affrontare un'ondata di caldo che porterà le temperature ben al di sopra delle medie stagionali, da domenica 28 luglio a mercoledì 31 luglio. I valori previsti supereranno le medie del periodo di 3-5°C nella giornata di domenica e di 4-6°C nei giorni successivi. Questa condizione sarà aggravata da un tasso di umidità che potrà superare il 70-80%, soprattutto nelle ore serali e notturne lungo le coste, in presenza di scarsa ventilazione. Per affrontare al meglio questa situazione, è fondamentale seguire alcune regole di prevenzione.
Evitiamo di uscire nelle ore più calde: È importante proteggere soprattutto bambini e anziani evitando l'esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata.
Proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro: Utilizziamo tende che blocchino il passaggio della luce ma permettano la circolazione dell'aria. L'uso dell'aria condizionata è utile, ma bisogna evitare temperature troppo basse (non più di 5°C rispetto all'esterno). È importante garantire la pulizia periodica dei filtri.
Beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno: Bere molta acqua e mangiare frutta fresca è essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Limitiamo il consumo di bevande zuccherate, caffeina e alcolici.
Seguiamo sempre un'alimentazione corretta: Consumiamo cinque porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno. Modera il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi, riducendo i condimenti. Privilegia cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua. Utilizza poco sale e preferibilmente iodato.
Facciamo attenzione alla corretta conservazione degli alimenti: Rispetta la catena del freddo per garantire la sicurezza alimentare.
Vestiamoci con indumenti adeguati: Indossiamo abiti in fibre naturali che permettano la traspirazione. All'aperto, utilizziamo cappelli leggeri per proteggere la testa, occhiali con filtri UV e schermi solari. Queste precauzioni valgono anche per chi lavora all'aperto.
Proteggiamoci dal caldo in viaggio: Se siamo in auto, areiamo l'abitacolo, evitando le ore più calde e portando con noi una scorta d'acqua. Non lasciamo mai neonati o animali nell'abitacolo, neanche per brevi periodi.
Pratichiamo l'esercizio fisico nelle ore più fresche: Se facciamo attività fisica, ricordiamoci di bere molti liquidi e mangiare in modo corretto.
Offriamo assistenza a persone a maggiore rischio: Aiutiamo anziani che vivono da soli e persone in difficoltà, segnalando eventuali situazioni critiche ai servizi socio-sanitari.
Proteggiamo anche gli animali domestici: Diamogli molta acqua, anche in viaggio, e facciamo soste in zone ombreggiate. Evitiamo di farli uscire nelle ore più calde per non farli camminare sull'asfalto rovente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100839109
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...