Tu sei qui: Salute e BenessereAssegnazioni del personale negli ospedali: l'Ugl Salute provinciale chiede chiarezza all'Asl Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 gennaio 2024 08:59:57
L'Ugl Salerno chiede chiarezza all'Asl Salerno sull'utilizzo della graduatoria dell'ospedale Moscati di Avellino per il profilo di infermiere professionale. Il segretario provinciale Luigi Marino esprime tutta la propria stima alla Direzione strategica, all'Ufficio personale e in particolare al direttore sanitario dell'Asl, Primo Sergianni, che con molta caparbietà e serietà ha attivato, dopo tanti anni, un meccanismo trasparente di assegnazione del personale.
"I diritti sindacali dei lavoratori non devono in alcun modo inficiare le prestazioni sanitarie rivolte ai cittadini", ha detto Marino. "L'assegnazione delle risorse umane nelle strutture dove c'è maggiore criticità è fondamentale per il funzionamento dei servizi dell'Asl. L'Ugl Salute provinciale vuole mettere al centro del proprio operato, prima di tutto, i diritti delle persone ad avere le prestazioni sanitarie garantite dalla Costituzione".
Per l'Ugl Salute di Salerno, dunque, è impensabile che le assegnazioni non vengano fatte secondo le richieste personali o sindacali, ma bensì tenendo presente le criticità aziendali. "Auspichiamo che la Direzione strategica dell'Asl Salerno continui il percorso avviato e verifichi l'esatta mansione delle risorse assegnate ai singoli ospedali. Una questione necessaria per poter potenziare sempre il personale assegnato agli ospedali. Come sindacato riteniamo quest'ultimo aspetto di fondamentale importanza", ha concluso Marino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101520103
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...