Tu sei qui: Salute e BenessereAssegnazioni del personale negli ospedali: l'Ugl Salute provinciale chiede chiarezza all'Asl Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 gennaio 2024 08:59:57
L'Ugl Salerno chiede chiarezza all'Asl Salerno sull'utilizzo della graduatoria dell'ospedale Moscati di Avellino per il profilo di infermiere professionale. Il segretario provinciale Luigi Marino esprime tutta la propria stima alla Direzione strategica, all'Ufficio personale e in particolare al direttore sanitario dell'Asl, Primo Sergianni, che con molta caparbietà e serietà ha attivato, dopo tanti anni, un meccanismo trasparente di assegnazione del personale.
"I diritti sindacali dei lavoratori non devono in alcun modo inficiare le prestazioni sanitarie rivolte ai cittadini", ha detto Marino. "L'assegnazione delle risorse umane nelle strutture dove c'è maggiore criticità è fondamentale per il funzionamento dei servizi dell'Asl. L'Ugl Salute provinciale vuole mettere al centro del proprio operato, prima di tutto, i diritti delle persone ad avere le prestazioni sanitarie garantite dalla Costituzione".
Per l'Ugl Salute di Salerno, dunque, è impensabile che le assegnazioni non vengano fatte secondo le richieste personali o sindacali, ma bensì tenendo presente le criticità aziendali. "Auspichiamo che la Direzione strategica dell'Asl Salerno continui il percorso avviato e verifichi l'esatta mansione delle risorse assegnate ai singoli ospedali. Una questione necessaria per poter potenziare sempre il personale assegnato agli ospedali. Come sindacato riteniamo quest'ultimo aspetto di fondamentale importanza", ha concluso Marino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102921106
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...