Tu sei qui: Salute e BenessereASL Salerno, rischio di smantellamento Riabilitazione: CISL FP ottiene riunione per il 6 novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 novembre 2023 15:07:12
Lunedì 6 novembre si terrà una riunione sulla riabilitazione presso la ASL Salerno a seguito della richiesta inoltrata dalla CISL FP di Salerno.
La riabilitazione, dichiara il Segretario Provinciale della CISL FP di Salerno, Alfonso Della Porta, «è una risorsa fondamentale per la sanità pubblica ma riveste una importanza particolare nella provincia di Salerno, specie per ciò che riguarda la riabilitazione nell'ambito delle patologie psichiche, neurologiche e sensoriali. Nel nostro territorio infatti esiste una lunga e radicata tradizione che è un patrimonio sanitario, professionale, civile, occupazionale. Non a caso la ASL di Salerno è quella con il maggior numero di posti letto per malati psichici, neurologici e sensoriali e purtroppo è partita la mobilitazione che ha portato alla proposta di legge popolare per il diritto alla cura dei malati psichici neurologici e sensoriali, legge che ha incontrato unanimi consensi e il cui iter di approvazione è in corso alla Regione e di cui come sindacato siamo stati tra i promotori».
«Questo settore fondamentale - continua il Segretario Della Porta -, che è un'eccellenza e un fiore all'occhiello della ASL, invece di essere valorizzato da due anni è sotto attacco da parte degli uffici preposti della stessa ASL secondo una logica iperburocratica che ignora completamente la realtà dei fatti, i bisogni del territorio e delle persone, perfino la volontà della Regione e ciò comporta danni enormi sul piano dei diritti dei malati, dei loro familiari e dei cittadini, sul piano della tutela dei lavoratori in termini di dequalificazione e livelli occupazionali e sul piano della tenuta sociale del territorio. Chiederemo un cambio totale di mentalità e che si ponga fine all'atteggiamento poco collaborativo se non addirittura distruttivo con cui ci si approccia sulla materia ma che si si adoperi nel concreto per la sua valorizzazione, nell'interesse di tutti».
«Purtroppo per la complessità delle questioni sul tappeto siamo convinti che dovremo ricorre allo sciopero che è sempre una scelta estrema e un sacrificio per lavoratori ed utenti - dichiara Pietro Antonacchio, Capo Dipartimento della Sanità Pubblica e Privata - ma siamo pronti a farlo perché la riabilitazione nella ASL Salerno è ormai a un bivio».
Infatti, conclude Antonio De Sio, Coordinatore del Settore del Comparto Privato e Terzo Settore - «se nulla cambia, la riabilitazione verrà smantellata, con conseguenze tragiche per cittadini, malati e lavoratori. L'alternativa è l'avvio del suo concreto rispetto e della reale valorizzazione, diventando ciò che può e deve essere: una straordinaria risorsa sanitaria, sociale, economica, occupazionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100621106
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...